L'esito delle elezioni si è tradotto in un crollo in avvio di contrattazioni a Piazza Affari, che in poche decine di minuti dal -1,57% registrato dal Ftse Mib ha allargato le perdite al 4,82%. L'All Share segna un -3,86%. Raffica di sospensioni, stop per i titoli bancari. Anche le principali Borse europee risentono del voto italiano e hanno aperto in…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’allargamento delle sanzioni contro Teheran
Le grandi potenze intendono proporre all'Iran un alleggerimento delle sanzioni se Teheran accettasse di rivedere alcuni aspetti del suo controverso programma nucleare, secondo una fonte del gruppo “Cinque più Uno”, prima dell'inizio dei negoziati ad Almaty, in Kazakistan. Il gruppo “Cinque più Uno”, formato dai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Russia…
Che cosa è il "sequester" che turba Obama
Il cosiddetto “sequester” preoccupa innanzitutto perché settori come difesa e sanità - particolarmente dipendenti da fondi pubblici - subiranno sforbiciate significative creando le condizioni per un incremento della disoccupazione e un rallentamento della ripresa economica. Ma i mercati finanziari temono anche che i legislatori tentino di evitare il “sequester” senza però un piano reale di riduzione del deficit. Gli investitori…
Ecco dove colpirà il "sequester" negli Stati Uniti
Il “sequester”, ovvero i tagli alla spesa, potrebbero avere un impatto devastante su tutti gli Stati Uniti. Per questo da giorni la Casa Bianca sta facendo pressioni sui Repubblicani al Congresso per trovare un accordo ed evitare che le riduzione automatiche alla spesa mettano in ginocchio l'America. Ecco quello che potrebbe succedere se l'accordo non sarà raggiunto entro il primo marzo, secondo…
Tsunami Grillo: M5s primo partito alla Camera
Il Movimento 5 stelle è il primo partito alla Camera. Niente inciucetti, ha detto ieri sera Beppe Grillo dettando la linea ai prossimi parlamentari grillini. "Non si è mai visto in Europa – ha scritto oggi sul Sole 24 Ore Roberto D'Alimonte – un partito che presentandosi per la prima volta alle elezioni politiche entra in Parlamento con più del…
Mister Spread torna a danzare dopo le elezioni
Lo spread tra i Btp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi apre in rialzo stamattina a 300 punti base, sette in più rispetto alla chiusura di ieri (293 punti), sulla scia dell'incertezza del voto in Italia che non ha sancito una maggioranza al Senato.
Speciale risultati elezioni 2013. I dati definitivi del Senato
Il centrosinistra prevale d'un soffio al Senato, ma non ha la maggioranza assoluta. Secondo i dati del Viminale conquista 119 seggi contro i 117 del centrodestra. Al Movimento 5 stelle di Beppe Grillo vanno 54 senatori, a 'Con Monti per l'Italia' 18 seggi, altri 1 seggio. Non sono ancora stati attribuiti i 6 seggi della circoscrizione estero. Con il 27,43%…
Speciale risultati elezioni 2013. I dati definitivi della Camera
Con 10.047.507 voti pari al 29,54% il centrosinistra si aggiudica il premio di maggioranza alla Camera con 340 seggi. Il centrodestra ha raccolto il 29,18% pari a 9.923.100 voti e 124 seggi. Il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo è il primo partito con il 25,55% e 108 seggi pari a 8.688.545 voti. 'Scelta Civica' di Monti si è fermato…
Un mogio Monti rilancia sulla Scelta Civica
"I risultati di queste elezioni sono ancora incerti, solo domani sarà possibile una valutazione più approfondita. Ma nell'ambito di questi risultati ancora incerti, Scelta Civica e la coalizione ottengono un risultato soddisfacente". Lo ha detto Mario Monti, nella conferenza stampa nella sede del movimento. Il risultato di Scelta Civica "era stato da alcuni ipotizzato leggermente superiore, ma io sono molto…
Speciale risultati elezioni 2013. I dati alle 22
Camera Su 50.155 sezioni scrutinate per la Camera, su un totale di 61.446, secondo i dati del ministero dell'Interno, il centrosinistra è al 30,07% (Pd al 25,93%), il il centrodestra al 28,71% (Pdl al 21,03%), Movimento 5 Stelle al 25,41%, la coalizione di Scelta civica per Monti al 10,60%, Rivoluzione civile al 2,22%, Fare per fermare il declino all'1,16%. Senato Si assottiglia…