Skip to main content

Il Pontificato di Ratzinger nei video di Formiche.net

L'annuncio - Il Papa annuncia le dimissioni: “Sento il peso dell’età avanzata”: Guarda il video - Le immagini con l’annuncio delle dimissioni di Papa Ratzinger: Guarda il video - Padre Lombardi legge la dichiarazione delle dimissioni del Papa: Guarda il video   Le reazioni e i commenti - Scola: la decisione del Papa presa per il bene della Chiesa Guarda…

Pollari condannato per il sequestro di Abu Omar

L'ex direttore del Sismi Nicolò Pollari è stato condannato a 10 anni per il sequestro dell'imam Abu Omar avenuto a Milano il 17 febbraio del 2003. A 9 anni è stato condannato Marco Mancini, funzionario dello stesso servizio segreto. Oltre a Pollari (10 anni) e Mancini (9 anni) la corte d'appello di Milano ha condannato per il sequestro di Abu…

Memorandum 2013. Il secondo appuntamento sull'innovazione

Martedì 12 febbraio, dalle ore 10, a Roma, presso il Tempio di Adriano, Formiche, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, organizza la seconda giornata di “Memorandum 2013″. Innovazione, agenda digitale e possibilità di una collaborazione futura tra le forze politiche per proseguire il discorso delle riforme già avviate. Questi i temi della seconda giornata dell’iniziativa “Memorandum2013” promossa…

woodcock

C'è la mano di Woodcock nell'inchiesta su Orsi di Finmeccanica

Il presidente e ad di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e l'amministratore delegato di Agusta Westland, Bruno Spagnolini, sono stati raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare (in carcere il primo, ai domiciliari il secondo) con l'accusa di corruzione internazionale in relazione alla vendita, due anni fa, di 12 elicotteri Agusta Westland al governo indiano. Il provvedimento, eseguito dai carabinieri del Noe di…

I lavori del Global Ocean Commission

La Global Ocean Commission, organismo internazionale incaricato di riformare il diritto marittimo e salvaguardare l'ambiente, avvierà i lavori nel marzo del 2013 a Città del Capo e pubblicherà le proprie raccomandazioni nel 2014, prima dell'inizio del dibattito all'Onu sulla protezione della biodiversità oceanica. Della Commissione faranno parte l'ex ministro degli Esteri britannico, David Miliband, l'ex premier canadese Paul Martin e…

Arrestato Orsi di Finmeccanica

Il presidente e ad di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e l'amministratore delegato di Agusta Westland, Bruno Spagnolini, sono stati raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare (in carcere il primo, ai domiciliari il secondo) con l'accusa di corruzione internazionale in relazione alla vendita, due anni fa, di 12 elicotteri Agusta Westland al governo indiano. Il provvedimento, eseguito dai carabinieri del Noe di…

La missione parigina di Di Paola su Mali, Siria e Ue

Uno scambio di vedute sulla situazione internazionale, a partire da Siria e Mali, ma anche la volontà comune di rafforzare l'Europa della Difesa: questo l'obiettivo dell'incontro che si è tenuto oggi a Parigi tra il ministro francese della Difesa, Jean-Yves Le Drian, e il suo omologo italiano, Giampaolo Di Paola. "L'incontro - si legge in una nota diffusa a Parigi…

Boccato d'ossigeno per Alitalia

Non ci sarà nessuna crisi di liquidità, almeno per ora, da parte di Alitalia. Giovedì il consiglio di amministrazione potrà dare il via libera al prestito ponte da 150 milioni di euro. I soci italiani, riuniti a Milano questa mattina, hanno infatti dato il loro sostanziale via libera all'operazione. In un clima definito "sereno" dalle fonti finanziarie interpellate, sono stati "analizzati…

Marco Travaglio, Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro

La fotomania di Pizzi per lo show di Travaglio a Roma

Debutto romano di “È Stato la mafia”, il nuovo spettacolo di Marco Travaglio, dedicato alla trattativa fra Cosa Nostra e lo Stato italiano. Il giornalista e scrittore è affiancato sul palco del Gran Teatro dall’attrice Isabella Ferrari che ha letto alcuni brani di Piero Calamandrei, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, Sandro Pertini, Ennio Flaiano e accompagnato dalle musiche dal vivo…

Chi sarà il successore di Ratzinger. Nomi e ipotesi

Sarà italiano o straniero? E se la sede di Pietro non tornerà all'Italia, sarà la volta del primo Papa nero? O del primo Papa americano? Quale settore della Chiesa esprimerà? Sarà conservatore o progressista? Quale priorità avrà, il prossimo Pontefice? La nuova evangelizzazione e il secolarismo o la pedofilia del clero e i problemi dello Ior? La frontiera della bioetica e…

×

Iscriviti alla newsletter