L'ampiezza della corruzione nelle forze armate russe è più che raddoppiata nel 2012, arrivando a 7,5 miliardi di rubli (187 milioni di euro), secondo il dipartimento militare del comitato d'inchiesta russo citato dall'agenzia Ria Novosti. Per il dipartimento il numero dei casi è aumentato dell'8,4%, ma l'ammontare in gioco è stato moltiplicato per 2,5. L'aumento dei casi censiti "suscita una…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Le versioni (opposte) di Monaci e Fassina su Mps
Fassina o non Fassina? Gli animi li scaldano le dichiarazioni rilasciate ieri in un’intervista a MF- Milano Finanza da Alberto Monaci, presidente del consiglio della Regione Toscana e politico di lungo corso prima nella Democrazia Cristiana, poi nel Ppi di Mino Martinazzoli, nella Margherita e quindi nel Partito Democratico. Monaci, oggi candidato in Toscana per la Lista Monti, è tra gli esponenti…
Della Valle fa le scarpe alla crisi
Tod's guarda al 2013 con ottimismo. "Il nostro gruppo ha previsioni ottime perché abbiamo seminato e adesso stiamo raccogliendo i frutti", ha dichiarato a Radiocor Andrea Della Valle, vice presidente del gruppo marchigiano. "La situazione per l'Europa e soprattutto per l'Italia è delicata - ha proseguito l'imprenditore - ma chi ha seminato con costanza e chi ha un'identità precisa e…
Chi ha vinto i Brit Awards 2013
Emeli Sandè è stata la grande protagonista dei Brit Awards 2013, i premi della musica britannica assegnati ieri sera alla O2 Arena di Londra. La 26enne cantante scozzese si è aggiudicata il premio di Miglior artista femminile e ha vinto anche quello di Miglior album dell'anno con il disco "Our version of events". Il premio di miglior artista maschile è…
Tibet, due ragazzi si immolano a Dzorge
Due ragazzi tibetani di 17 e 18 anni si sono immolati nella città di Dzorge, nella provincia del Sichuan, sud-ovest della Cina. Rinchen (17 anni) e Sonam Dargye (18 anni), compagni di classe alle scuole elementari, hanno dato fuoco ai loro abiti e poi sono morti avvolti dalle fiamme, secondo l'associazione International Campaign for Tibet (Ict). La notizia è stata…
Georg Ratzinger spiega Papa Ratzinger
In una intervista al Corriere della Sera, padre Georg Ratzinger, fratello del pontefice, sottolinea che la scelta di Benedetto XVI è stata "ispirata da Dio", un "atto di responsabilità", assicurando che ora non sarà "un Papa ombra" e che "non desidera mettere in difficoltà il suo successore". Le dimissioni di Benedetto XVI non sono state una "rivolta contro la tradizione"…
Un’altra esplosione infiamma Damasco
Una potente esplosione ha scosso il centro di Damasco, provocando almeno 20 morti, secondo l'agenzia ufficiale Sana. L'esplosione è avvenuta in una zona centralissima della capitale. L'agenzia governativa riferisce “molte vittime tra i quali civili e studenti” di una vicina scuola. Secondo la polizia l'attentato è stato causato da un'autobomba nei pressi della sede del partito Baath, il partito del…
Strauss-Kahn ha trasformato l'Eliseo in un club scambista. Confessioni di un'amante
Marcela Iacub, giurista e giornalista, e in qualità di ex amante di Strauss-Kahn, descrive l'ex direttore del Fondo Monetario Internazionale nel suo libro 'Belle et Bete', di cui oggi il settimanale Nouvel Observateur pubblica in anteprima alcuni passaggi: "Eri vecchio, grosso, basso e brutto. Eri maschilista e volgare, privo di ogni cultura. Ti comportavi come un porco cattivo, non eri più…
I conti mortali dei droni americani
Il senatore americano Lindsey Graham ha affermato che gli attacchi compiuti dai droni della Cia in Pakistan – ma non solo - hanno ucciso 4.700 persone, una cifra finora mai confermata dalle autorità americane. Il portavoce di Lindsey Graham ha affermato che il bilancio deriva semplicemente da un calcolo delle vittime fornite da una ong spesso citata dai media americani.…
L'invito di Richardson a diversificare le fonti energetiche
Per garantire la propria sicurezza energetica gli Stati Uniti devono guardare oltre le riserve fossili. Il pressante invito arriva dall'ex ministro dell'Energia americano (con Bill Clinton presidente) ed ex ambasciatore Usa all'Onu, Bill Richardson, che sul Financial Times di oggi sfodera una lancia a favore delle energie pulite. "L'abbondanza, recentemente scoperta, di nuove riserve fossili e di gas nel territorio…