Il direttore artistico del balletto Bolshoi Sergei Filin, vittima di un'aggressione a base di acido il 17 gennaio, si è detto "assolutamente certo" di sapere chi ci sarebbe dietro l'attacco. Il coreografo lo ha confidato alla Bbc in un'intervista, mentre più caute sono state le sue dichiarazioni alla tv russa controllata da Gazprom Media, Ntv, sulla quale è apparso per…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ecco chi è il capo dei servizi segreti siriani che il Libano vuole arrestare
La Procura militare libanese ha emesso un mandato d’arresto contro il responsabile dei servizi segreti siriani, Ali Mamluk, nell’ambito di un’inchiesta sul contrabbando di esplosivi dalla Siria al Libano, secondo fonti della magistratura di Beirut. Gli esplosivi erano stati rinvenuti nell’automobile dell’ex ministro libanese Michel Samaha, arrestato nell’agosto scorso. Mamluk era stato convocato dalla magistratura il 14 gennaio scorso, ma…
Le parole di Paglia sul riconoscimento dei diritti degli omosessuali
Monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la Famiglia, si oppone con forza ad ogni tipo di discriminazione contro gli omosessuali e invita la politica ad individuare "soluzioni di diritto privato e prospettive patrimoniali" per le molteplici "convivenze non famigliari". E alle domande dei giornalisti, mons. Paglia ha risposto chiarendo che c'è "il matrimonio e la famiglia, fondata per la Costituzione…
I tedeschi puliranno i treni Fs
La precisione teutonica sbarca sui treni italiani. Sarà la filiale italiana del Gruppo tedesco Dussmann a curare, per i prossimi tre anni, la pulizia e l`igiene delle Frecce Av di Trenitalia, Frecciarossa e Frecciargento. "Obiettivo: raggiungere il top, a livello europeo, anche per quanto riguarda cura e decoro degli ambienti di viaggio", spiega Ferrovie dello Stato. L`azienda tedesca, presente da…
Le tasse non colpiscono i ricchi
La regolamentazione impatta solo sui detentori di grandi portafogli ad alto rischio, mentre la tassazione colpisce anche chi possiede piccoli portafogli. Queste le conclusioni di un paper di Donato Masciandaro (Dipartimento di Economia dell'Università Bocconi) e Francesco Passarelli (Università di Teramo) Da quando le economie più importanti del mondo sono state colpite dalla recente crisi finanziaria e il rischio sistemico…
Siria, Mario Belluomo è stato liberato?
L'ingegnere italiano Mario Belluomo è stato liberato oggi in Siria. La notizia è stata confermata dalla stampa russa Ria Novosti, che sostiene che Belluomo sarà presto consegnato ai diplomatici italiani, mentre l’Unità di crisi della Farnesina, a quanto si apprende, segue “la fase delicata” della vicenda. Belluomo sarebbe stato rilasciato, con due cittadini russi rapiti con lui il 12 dicembre…
Terzi sferza l’Onu per l’immobilismo sulla Siria
Nel corso degli anni, le Nazioni Unite hanno dimostrato “di saper agire con efficacia come garante di pace e stabilità”, ma di fronte alla drammaticità della crisi siriana il Consiglio di Sicurezza dell'Onu si è distinto per il suo “immobilismo”. Queste sono le parole del ministro degli Esteri, Giulio Terzi, durante il suo intervento di apertura della riunione ministeriale sulla…
Gli aumenti tremontiani delle tasse che il Cav dimentica
Il quotidiano l'Unità spulcia nei documenti governativi dell'epoca Berlusconi-Tremonti e scopre quanta inconguenza c'è tra le attuali promesse di Silvio Berlusconi e le azioni del passato governo Berlusconi con Giulio Tremonti ministro dell'Economia. "Le tasse gli sono sempre piaciute come cavallo di battaglia per convincere gli elettori. Anzi, se il fisco è entrato stabilmente nel dibattito elettorale oscurando temi come…
Filtri a caccia di polveri sottili
Un nuovo sistema battezzato "precipitatore elettrostatico a raggi X a bassa intensità" (Scx Esp) potrebbe catturare le polveri sottili e uccidere i patogeni contenuti nell'aria. Come riporta il sito di "Science Daily" il sistema è stato ideato dalla Washington University e il suo uso potrebbe spaziare dalla cattura dei particolati emessi dai motori a scoppio alla sterilizzazione delle sale operatorie e, ovviamente, alla bio-protezione…
Una nuova grana per Beppe Grillo: contestato a Parma
Sì, i sondaggi volano e lo incoronano addirittura primo partito fra gli under 23, 30,4% dell'elettorato secondo Renato Mannheimer oggi sul Corriere della Sera. Ma non sono tutti applausi. Ieri, fra le quattromila mila persone presenti in piazza a Parma per il suo Tsunami tour, Beppe Grillo ha ricevuto anche qualche contestazione. Un centinaio di aderenti al Comitato Famiglie Parma,…