Il fragile equilibrio dei conti pubblici mette a rischio il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. E una pressione fiscale già esorbitante nella media europea ha favorito le condizioni per ulteriori effetti recessivi dell’economia italiana. L’allarme del presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, è a tutto tondo e si rivolge direttamente anche al prossimo governo, che dovrà confermare il…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Passioni e manie di Quentin Tarantino
Quentin Tarantino si racconta alla rivista Max tra passioni cinematografiche, manie e rivelazioni sui suoi esordi. Il regista di "Django Unchained", il suo ultimo film che sta sbancando al box office, ha raccontato come ha fatto carriera nel mondo dello spettacolo. "A 19 anni lavoravo in un videostore di Manhattan Beach a Los Angeles e la sera mi facevo 40 km…
I conservatori inglesi fanno dietro-front sui matrimoni gay
Dire sì ai matrimoni omosessuali in Gran Bretagna "è la cosa da fare al momento giusto". Ne sono convinti alcuni esponenti conservatori di spicco - i tre ministri George Osborn, William Hague e Theresa May - che hanno scritto una lettera congiunta al Telegraph alla vigilia del voto parlamentare, sottolineando che gli "atteggiamenti verso i gay sono cambiati". Un intervento…
Il patibolo di Seat Pagine Gialle
A meno di un anno dalla complessa ristrutturazione, Seat Pagine Gialle è di nuovo a rischio default. La società ha chiesto l'ammissione al concordato preventivo, una procedura concorsuale attraverso la quale l'imprenditore ricerca un accordo con i creditori per non essere dichiarato fallito o comunque per cercare di superare la crisi in cui versa l'impresa. La decisione è stata assunta…
Chi è Janet Napolitano, l’altra donna che sogna la Casa Bianca
Cosa succederà se Hillary Clinton dovesse decidere di non correre nelle prossime elezioni presidenziali nel 2016? Potrebbe essere molto difficile immaginare una campagna elettorale senza una donna, ma sembra che ce ne sia un’altra da tenere d'occhio. Si chiama Janet Napolitano ed è il segretario alla Sicurezza nazionale. L'ex governatrice democratica dell'Arizona, di origini italiane, ha dichiarato che potrebbe partecipare…
La colletta di Grillo per riempire Piazza San Giovanni
Cercansi finanziatori munifici per coprire spese prossime venture a 5 Stelle. Il comico adesso si fa serio usando sempre toni scanzonati. "Signori, siamo alla svolta di questo MoVimento che si sta trasformando in una comunità. Giriamo con il camper, ci danno formaggi, salumi che cambiamo con il gasolio, andiamo a dormire a casa di questo, di quell'altro, andiamo a mangiare…
Le minacce di Santander a Mps su Antonveneta
Sarebbe stata la volontà del capo esecutivo di Santander, Emilio Botin, ad imporre l'assenza di una due diligence, da parte di Mps nell'acquisto di Antonveneta dalla banca spagnola. E' quanto si potrebbe dedurre dalle risposte date da Alessandro Daffina al nucleo valutario della Guardia di Finanza, a Roma, il 9 marzo scorso, nell'ambito dell'inchiesta che vede indagati alcuni ex dirigenti…
Prove di (non) intesa tra Berlusconi e Maroni
Cominciano a sentirsi i primi scricchiolii nell'accordo siglato tra Pdl e Lega nord. Le funamboliche promesse elettorali di Silvio Berlusconi non vanno giù all'alleato Roberto Maroni. Intervistato da Radio anch'io, il leader del Carroccio ha criticato apertamente l'ipotesi di un condono tombale paventata ieri dal Cavaliere: "Non mi piacciono i condoni, non mi piacciono questi colpi di spugna. Su questo punto…
Nuovo attacco hacker al Dipartimento Energia Usa
Il Dipartimento dell'Energia Usa ha annunciato di essere rimasto vittima di un attacco hacker lo scorso gennaio, in cui sono stati rubati dati su dipendenti e aziende che lavorano in subappalto, ma non informazioni classificate. In un documento al personale, il Dipartimento ha precisato che l'attacco è avvenuto a "metà gennaio" e ha portato "alla pubblicazione non autorizzata di informazioni…
Grillo e Ingroia rosicchiano voti a Bersani
Centrodestra (28,9%) e M5S (16,5%) in crescita, centrosinistra (32,9%) e Lista Monti (13,8%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata sabato…