Skip to main content

Samba vietata alla Apple?

Alla Apple non si ballerà la samba? Il gigante dei computer califiorniano si è visto bocciare una richiesta di registrazione del marchio "iPhone", che nel 2008 era stato ottenuto da una società brasiliana, la Gradiente. Formalmente la decisione dell'Istituto brasiliano sulla proprietà industriale non impedisce a Apple di commercializzare nel paese sudamericano i suoi smartphone, con il nome che utilizza…

Così i manager italiani incalzano Monti per tutelare Finmeccanica

Sulla vicenda Finmeccanica, il premier Mario Monti ha annunciato che interverrà sulla governance. “Era ora, ne siamo lieti ma, francamente, ci appare una iniziativa quanto meno tardiva visto come la situazione è evoluta”. E’ netto il commento del presidente di Federmanager, Giorgio Ambrogioni, nei confronti del capo del Governo in merito agli ultimi sviluppi della vicenda che ha portato agli…

Dal porno alla politica. La carriera di Peng Dan in Cina

Peng Dan, soprannominata dai suoi ammiratori 'Seno divino', ha abbandonato i film di "categoria tre" per diventare un membro della Conferenza politica consultiva del popolo della provincia occidentale di Gansu. E l'Iniziativa non è passata inosservata: il quotidiano nazionale Global Times ha infatti chiesto se la presenza di una donna famosa per i film porno e per la sua "forma a…

Ora nei siti militari arrivano i ripetitori telefonici

È stato sottoscritto oggi a Roma un accordo tra il generale Nicolò Falsaperna, direttore dei Lavori e del Demanio, e l’ingegnere Lino Girometta, amministratore delegato di Difesa Servizi spa, un accordo mediante il quale la società potrà usufruire di siti militari per l’installazione di ripetitori telefonici. A seguito dell’accordo sottoscritto, si legge in una nota, Difesa Servizi potrà consentire ai…

L'Italia e gli F-35 scrutati da Lockheed Martin

No agli F35? Peggio per voi, è il Paese che ci perde. Questo, in sostanza, è il messaggio di Stephen O'Bryan, vice president dell'"F35 program integration and business development" di Lockheed Martin, che, di fronte alla possibilità che il prossimo governo decida di tagliare ulteriormente il numero di caccia bombardieri da acquistare, dice: "Se l'Italia riduce ancora il numero di aerei…

Il mistero sul killer dei poliziotti a Los Angeles

Potrebbe essere terminata la caccia all'uomo in corso da una settimana a Los Angeles per catturare l'ex agente Christopher Dorner, sospettato di tre omicidi. La polizia ha annunciato di aver rinvenuto resti carbonizzati tra le macerie della baita dove Dorner si era rifugiato ieri pomeriggio a Big Bear, una località di montagna a 130 chilometri da Los Angeles. Secondo la…

La prima udienza di Benedetto XVI da Papa dimissionario

Applausi in aula Paolo VI all'arrivo di Benedetto XVI per l'udienza generale del mercoledì, dieci minuti dopo le 10.30, la 347esima del suo Pontificato, la prima dopo l'annuncio-choc delle dimissioni e la penultima prima dell'addio del 28 febbraio. Benedetto XVI è entrato, come sempre, accompagnato dalla musica di organo e seguito a pochi metri dal segretario personale, mons. Georg Gaenswein. In…

La crisi economica domina la campagna elettorale a Cipro

La Repubblica di Cipro sceglierà domenica il nuovo presidente con in primo piano non la riunificazione dell'isola ma la crisi economica. La priorità per il nuovo Capo dello Stato sarà infatti quella di ottenere il più rapidamente possibile gli aiuti internazionali necessari. Così come per il dossier relativo alla riunificazione, i cui negoziati sono finiti in un'impasse, anche le trattative…

Oggi è la Giornata Internazionale della Radio

Il segretario generale delle Nazioni Unite e l’Unesco hanno scelto il 13 febbraio per celebrare la Radio come importante mezzo d`informazione e, così facendo, ricordare l`importanza della cooperazione internazionale tra emittenti e incoraggiare i maggiori canali radio nel mondo a promuovere l`accesso all`informazione e la libertà di espressione attraverso l`etere. L’Unesco invita tutti i Paesi del mondo a celebrare la…

Israele svela i segreti (e l'identità) del "Prigioniero X"

Israele ha autorizzato oggi i media locali a riportare per la prima volta le notizie diffuse dalla tv australiana Abc relative al caso del “Prigioniero X”, un australiano legato al Mossad suicidatosi nel 2010 mentre si trovava detenuto in segreto in Israele. I media israeliani hanno potuto così raccontare che l'emittente Abc ha rivelato che un australiano di nome Ben…

×

Iscriviti alla newsletter