Skip to main content

L'Osservatore Romano svela quando Ratzinger ha deciso di dimettersi

La decisione delle dimissioni del Pontefice "è stata presa da molti mesi, dopo il viaggio in Messico e a Cuba, in un riserbo che nessuno ha potuto infrangere". Così il direttore dell'Osservatore romano, Giovanni Maria Vian, in un editoriale di prima pagina intitolato "Il futuro di Dio", che accompagna l'apertura "Benedetto XVI lascia il pontificato". Il viaggio del Papa a…

Per Apple è ora di iWatch

La sfida con i competitor Apple se la lega al dito, anzi al polso. Ha rivoluzionato il mondo della musica e poi quello della telefonia, ora il gruppo si prepara a lanciare sul mercato un prodotto finora visto solo al cinema nei film di spionaggio e fantascienza. Secondo indiscrezioni, il colosso di Cupertino è al lavoro su un prototipo di…

L'addio del Papa (in latino e in italiano)

Questo il discorso in latino con il quale Benedetto XVI ha comunicato la sua rinuncia al ministero di Papa: 'Fratres carissimi, non solum propter tres canonizationes ad hoc Consistorium vos convocavi, sed etiam ut vobis decisionem magni momenti pro Ecclesiae vitae communicem. Conscientia mea iterum atque iterum coram Deo explorata ad cognitionem certam perveni vires meas ingravescente aetate non iam aptas…

La versione di Padre Lombardi su Ratzinger

Il codice del diritto canonico, al 332 paragrafo 2, prevede la possibilità delle dimissioni del Romano Pontefice. La precisazione è stata fatta dal portavoce vaticano, Federico Lombardi, sottolineando che il diritto canonico prevede - come riecheggiato nell'annuncio di dimissioni di Benedetto XVI - che per la loro validità, le dimissioni devono essere fatte “liberamente e debitamente manifestate”. Secondo Lombardi, le…

La sorpresa del mondo per il gesto del Papa

La notizia delle dimissioni anticipate di Papa Benedetto XVI ha subito fatto il giro del mondo, suscitando fra i governi e la stampa reazioni di rispetto - quando non di rammarico - ma anche di comprensibile sorpresa, dato che la decisione non era attesa. Il governo federale tedesco ha espresso una prima cauta reazione all'annuncio: "E' una notizia commovente", ha detto…

Francis Arinze

Chi sono i favoriti per la successione a Ratzinger

Dopo l'annuncio delle dimissioni dal pontificato di Benedetto XVI, i bookmaker sono già pronti ad aprire le quote su chi prenderà il posto del Papa tedesco. Favorito per ora a quota 2,87 - spiega Agimeg - il nigeriano Francis Arinze, cardinale che potrebbe essere il primo pontefice africano nella storia della Chiesa. In lizza anche il cardinale ghanese Peter Turkson. La…

Le dimissioni del Papa viste dai giornali stranieri

Nel giro di pochi istanti l'annuncio delle dimissioni del pontefice Benedetto XVI ha fatto il giro del mondo ed è diventato l'apertura dei siti online di tutti i media: "Il nostro Papa si dimette", titola il tabloid tedesco Bild, ricordando le origini tedesche del Papa. "Non ho più le forze per ricoprire questo compito", titola la Welt virgolettando le parole di…

Il fratello di Ratzinger svela le ragioni delle dimissioni del Papa

Papa Benedetto XVI sente "il peso dell'eta'". A spiegare così la scelta del Pontefice di annunciare le dimissioni, è stato il fratello Georg Ratzinger, parlando con l'agenzia di stampa tedesca Dpa e confermando così che la decisione presa dal Papa è legata alla sua salute. Georg Ratzinger, il fratello diBenedetto XVI, era da mesi al corrente dei piani di dimissioni annunciati stamani dal…

Benedetto XVI spiega perché lascia il Pontificato

"Vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono…

Il Papa si dimette

Papa Benedetto XVI lascerà il pontificato dal prossimo 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. Il Papa ha spiegato di sentire il peso dell'incarico di pontefice, di aver a lungo meditato su questa decisione e di averla presa per il bene della Chiesa. Nell'annunciare in latino la sua decisione…

×

Iscriviti alla newsletter