Skip to main content

Nuove vampate energetiche tra Russia e Ucraina

L'Ucraina si rifiuterà di pagare une bolletta del gas da sette miliardi di dollari che deve al colosso russo del gas Gazprom per il metano che avrebbe dovuto ricevere da contratto lo scorso anno, ma non ha consumato. Lo rende noto all'Afp un'autorevole fonte del governo di Kiev, che afferma "non lo pagheremo", senza fornire altri dettagli. Nel weekend la…

Premier o candidato? Il Pd non ci sta

Il premier con toni cauti mostra qualche perplessità sulla maggioranza tripartita tiepida sull'appoggio logistico dell'Italia all'intervento francese in Mali. "Ho chiesto ai segretari dei tre partiti della maggioranza uscente di pronunciarsi su questo tema e non è venuto un appoggio che consenta di confidare in una delibera del Parlamento come è necessario che sia – ha detto Monti, ospite di…

Quell'accordo tra Iran e Argentina che non piace a Israele

Israele si è detto sorpreso dall'accordo raggiunto tra Iran e Argentina sulla creazione di una commissione indipendente per indagare sull'attentato antisemita del 1994 a Buenos Aires contro l'Amia (Associazione di assistenza israelita in Argentina), in cui persero la vita 85 persone. "Siamo rimasti sorpresi nell'apprendere questa notizia", ha dichiarato Yigal Palmor, portavoce del ministero degli Esteri. "Aspettiamo che gli argentini…

Arriva a Roma Girlfriend in a Coma di Bill Emmott

Il prossimo 13 febbraio avrà luogo al “MAXXI” di Roma - il Museo nazionale delle arti del XXI secolo - la prima proiezione italiana del molto atteso "Girlfriend in a Coma", il documentario di Bill Emmott e Annalisa Piras sul declino del Paese. La produzione anglo-italiana (Emmott è stato per 13 anni il Direttore de The Economist (sua la famosa copertina di Berlusconi “unfit”…

Il governo Monti conferma il segreto di Stato su Abu Omar

Il governo Monti conferma il segreto di Stato apposto dai suoi predecessori Berlusconi e Prodi sui rapporti tra servizi segreti italiani e stranieri. La lettera dell'Aise è stata prodotta in aula dall'imputato Marco Mancini che insieme all'ex direttore del Sismi Nicolò Pollari e altri 3 agenti risponde del sequestro dell'imam Abu Omar avvenuto a Milano il 17 febbraio del 2003.…

Retata di giornalisti in Iran

Gli agenti dei servizi di sicurezza iraniani hanno perquisito nel finesettimana le sedi di quattro giornali riformisti a Teheran e hanno arrestato decine di giornalisti. Secondo il sito di opposizione Kaleme, gli agenti in borghese che effettuavano i controlli hanno minacciato diversi giornalisti sul posto. I giornali in questione sono Shargh, Bahar, Etemad e Arman. Fra i giornalisti arrestati ieri…

La versione di Vigni sul Monte intossicato

"Ho sempre fatto tutto in buona fede, sono convinto che sia tutto a posto. Ora magari, rivista col senno di poi, qualche operazione poteva non essere opportuna. Se ci sarà stato qualche cosa lo spiegheremo alla magistratura, ma per noi era tutto a posto". Così l'ex direttore generale del Montepaschi, Antonio Vigni, scrive La Stampa, racconta la sua verità sulla…

Goldman Sachs alla corte di Putin

La Russia ha ingaggiato per 500 mila dollari Goldman Sachs per migliorare l'immagine degli investimenti nella Federazione. Il ministero russo per lo sviluppo economico e il Fondo di private equity (RFPI) hanno firmato un accordo con la banca d'investimento globale. Il protocollo d'intesa per la realizzazione di progetti per realizzare il compito - sinora non facile - è stato firmato…

Il piano fiscale di Monti

La frase del Cavaliere che ha acceso la polemica sul fascismo, lo scandalo Mps, i fischi che lo hanno accolto in Emilia nelle zone colpite dal sisma. E soprattutto i suoi impegni per ridurre il carico fiscale. Il premier Mario Monti, ospite a Omnibus su La7 interviene sui temi sensibili di queste ore. E anticipa i dettagli più salienti di…

Il coma di Ariel Sharon

L'ex primo ministro israeliano Ariel Sharon, in coma dal 2006, ha mostrato significativi segnali di attività cerebrale. La notizia è stata confermata dai medici che lo hanno in cura, secondo quanto ha riferito oggi la Bbc. Nuovi esami compiuti sull'ex premier hanno attestato che Sharon ha risposto a stimolazioni esterne. Secondo quanto si è appreso, questa attività cerebrale è diventata…

×

Iscriviti alla newsletter