Skip to main content

L'Ave Maria di Bocelli è per Obama, le critiche per l'Italia

Andrea Bocelli dopo avere cantato l'Ave Maria di Shubert sullo stesso podio in cui si trovava il presidente americano Barack Obama non ha perso l'occasione per criticare l'Italia: "Vivo questo momento come un sogno. Molto spesso il mio Paese è stato in difficoltà, semplicemente perché la Destra e la Sinistra non sono in grado di mettersi d'accordo", ha detto emozionato il tenore durante…

Grillo detta l'agenda ambientale a Crocetta in Sicilia

Giornata di festeggiamenti per i grillini siciliani che brindano dopo la vittoria sulla questione del Muos, l’impianto satellitare americano a Niscemi. La delibera della giunta di governo regionale, che dà mandato all'assessore al Territorio, Maria Lo Bello, di avviare immediatamente il procedimento di revoca per i lavori del sistema satellitare americano, è arrivata questa mattina sul tavolo del presidente della…

La fotomania di Pizzi per la mostra con il cardinale Bertone

Il ministro per i Beni culturali Lorenzo Ornaghi, la responsabile dell'Interno Anna Maria Cancellieri e la Guardasigilli Paola Severino hanno partecipato, ieri sera a Castel Sant'Angelo, all'inaugurazione della mostra “Il cammino di Pietro”, inaugurata dal cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, in occasione dell'anno della fede. Presenti, tra gli altri, monsignor Rino Fisichella, presidente del pontificio consiglio per la…

Io, ministro tecnico, amo la politica e la Cdp. Parla Fabrizio Barca

Non si può comprendere il senso di una campagna elettorale senza avere presente quelli che la scienza politica definisce come cleavages. Accanto alle divisioni tradizionali (nord/sud, ricchi/poveri, destra/sinistra), recentemente in Italia si è affermata anche la distinzione politica/tecnica. È così accaduto che un tecnico come Mario Monti abbia voluto concorrere alle urne, proponendosi quale “scelta civica” e che altri tecnici…

Consigli e moniti di Bagnasco ai candidati premier

Lavoro, famiglie e riforme dello Stato. Sono queste le priorità che il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, individua per il prossimo presidente del Consiglio. Interpellato dai giornalisti a margine dell'assemblea del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) all'Hotel Ergife di Roma, il porporato, senza ovviamente fare nomi, ha spiegato di auspicare l'arrivo di "un presidente che, insieme al Governo e all'intero Parlamento, possa…

Grande coalizione Bersani-Berlusconi in vista? L'ultimo sondaggio di Sky

Grande coalizione in vista? Ma tra queli forze politiche? Gli ultimi sondaggi dischiudono scenari inediti o imprevisti, secondo gli analisti del settore. Quello che è certo, secondo gli ultimi rilevamenti non caratterizzabili partiticamente, è che si fa sempre più ridotto il distacco tra centrosinistra e centrodestra, in particolare in 6 regioni decisive per gli equilibri in Senato. E prende corpo…

Ecco come è finita una caccia al lupo in Svezia

In Svezia una caccia al lupo è stata sospesa poche ore dopo il suo inizio, grazie all'intervento degli animalisti. Il governo svedese aveva autorizzato quella che era stata definita - scrive la Bbc - una "selezione mirata", con l'obiettivo di creare una popolazione di lupi più sana. La caccia, tuttavia, è stata sospesa fino a una "piena revisione legale", dopo…

Draghi si autoassolve sul caso Mps

Su Mps "la Banca d'Italia ha fatto tutto quel che doveva in maniera appropriata e tempestiva". Lo ha affermato il presidente della Bce, Mario Draghi nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, citando i documenti forniti sulla questione dalla stessa Bankitalia e dal Fmi. Peraltro, ha notato Draghi, "è stata la Banca d'Italia a fornire alla magistratura i documenti"…

Erano Libero e Matrix. Oggi diventano ItaliaOnline

Advertising nazionale, advertising locale e servizi internet alle imprese sono le tre aree di business su cui si concentrerà la strategia del nuovo gruppo ItaliaOnline, frutto del processo di integrazione tra Libero e Matrix iniziato il primo novembre 2011 quando Libero Srl - a cui fanno capo l'omonimo portale e la società di servizi It.Net - aveva acquisito per 88…

Hamadi al Jebali

Anche in Tunisia arrivano i tecnici al governo

A due anni dalla Primavera Araba, l’omicidio di Shokri Belaid ha infiammato la Tunisia. Ma paradossalmente, la sua morte ha ottenuto quello per cui Belaid si era tanto battuto: la caduta del governo che il premier e segretario generale di Ennahda, Hamadi al Jebali, sta per sciogliere. Al governo arriverà un altro gruppo fatto di tecnocrati che preparerà le prossime…

×

Iscriviti alla newsletter