Skip to main content

Fiscal Cliff? Ne riparliamo dopo Natale

La Camera americana cancella l'atteso voto sul piano del suo speaker John Boehner: il testo non ha abbastanza voti per essere approvato. E tutto viene rimandato a dopo Natale e la palla passata al presidente Barack Obama. "Ora sta a Obama lavorare con il leader della maggioranza in Senato, il democratico Harry Reid, a un piano per evitare il fiscal…

Il punto sulla riforma dell'intelligence

I temi al centro dell’audizione di oggi al Copasir del sottosegretario Gianni De Gennaro, autorità delegata per la sicurezza, sono l'attuazione della riforma dei servizi di intelligence con la specificità delle due agenzie Aisi e Aise e il coordinamento del Dis, che con la nuova legge assume funzioni di analisi strategica e di gestione delle risorse umane ed economico-finanziarie. È…

In Confindustria il Veneto mugugna

Una Confindustria del Nord Est? E' l'idea discussa ieri in un incontro a Mestre tra i rappresentanti degli industriali di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e contenuta in un documento di tre pagine. Nessuna scissione in vista, comunque. Si tratterebbe di un coordinamento-laboratorio, che dovrebbe partire tra due-tre mesi, finalizzato alla realizzazione di progetti comuni e sinergie,…

Paolo VI attende il miracolo della beatificazione

Benedetto XVI ha firmato stamane il decreto sulle virtù eroiche del 'Servo di Dio' Giovanni Battista Montini, nel corso dell'udienza privata concessa al card. Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Paolo VI, nato il 26 settembre 1897, è stato Pontefice dal 1963 al 1978. Per la beatificazione, ora, manca solo l'accertamento di un miracolo compiuto per sua…

La tentazione svizzera del Vaticano

Come la Santa Sede e il Vaticano spendono i soldi dei fedeli è un tema che desta la curiosità di molti. E con l’entrata in vigore del nuovo regolamento della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede, e qualche giorno dopo un convegno per illustrarlo ai capi dicastero, il testo presentato ai giornalisti dal cardinale Giuseppe Versaldi si muove verso una…

Legge di Stabilità o vecchia Finanziaria?

Dalla nuova Tobin tax alle misure salva-precari, dall'Imu ai Comuni agli ammortizzatori sociali. Sono le novità principali del ddl stabilità dopo il passaggio in Senato, che con la fine anticipata della legislatura ha cambiato profondamente il provvedimento, lievitato progressivamente per includere il Milleproroghe, il decreto salva-infrazioni e numerose altre norme. La manovra è diventata infatti l'ultimo treno utile e ora, rispetto…

L'editto natalizio del Papa per il Financial Times

Il Papa interviene sul Financial Times con una riflessione sul Natale. Intitolato, con humour molto britannico, "l'editto papale di Ft", si tratta di una "lezione di Natale in tempo di austerità". E Benedetto XVI è presentato come vescovo di Roma e autore di "Gesù di Nazareth. I racconti dell'infanzia". Partendo dalle parole di Gesù "Date a Cesare quel che è…

Monti soddisfa Orsi

Giuseppe Orsi può tirare un sospiro di sollievo. Nella Legge di stabilità arriva per le imprese industriali del settore aerospaziale, e quindi in primis per Finmeccanica guidata dall'ad, Orsi, il rifinanziamento per 8,43 miliardi in 16 anni della legge 808 in materia di "interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di competitività delle industrie operanti nel settore aeronautico". La misura, contenuta…

Berlino imbarazzata per la gaffe sull'hitleriana Merkel

Imbarazzo a Berlino. E non solo a Berlino. Da Giulio Cesare a Carlo Magno, da Napoleone ad Adolf Hitler, fino ad arrivare a Angela Merkel “la lista dei leader di Stato che hanno tentato di unire l'Europa” per Andreas Koehler, numero uno dell'associazione federale delle Casse mediche tedesche, è lunga. “E sempre gli sforzi - ha continuato Koehler - sono…

×

Iscriviti alla newsletter