Skip to main content

Per i cioccolatini non c'è recessione che tenga

2012 dolce per la casa svizzera del cioccolato. L'anno scorso il gruppo Lindt & Sprüngli ha registrato un progresso del 7,3% del fatturato in franchi svizzeri a 2,6 miliardi (2,1 miliardi di euro) e del 6,8% in valuta locale grazie in particolare al buon andamento dei suoi mercati chiave in Europa. Lo comunica il produttore elvetico di cioccolato, che per l'utile…

Redditometro: obiettivi, difetti e astruserie

Tutti alla larga dal Redditometro (o quasi). Il vento della campagna elettorale in corso soffia via i padri e i sostenitori del meccanismo anti evasione annunciato come una svolta dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera, che lo ha definito però una “procedura informatica” e non la base per la creazione di uno “Stato di polizia fiscale”. Ma l’attacco allo…

Le cattive compagnie di Aung San Suu Kyi

La leader dell'opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, è sotto attacco per aver accettato fondi e donazioni da alcuni personaggi di dubbia fama, alcuni dei quali legati a doppio filo con l’ex giunta militare birmana, alla guida del Paese per quasi mezzo secolo. Secondo il Times, la Lega Nazionale della Democrazia avrebbe accettato denaro, fra gli altri, da Tay Za,…

Il manifesto rinnovabile di Hollande

Al vertice di tre giorni di Abu Dhabi, al quale partecipano le delegazioni di circa 150 Paesi, il presidente francese Francois Hollande ha lanciato oggi un appello ad "agire" per "prepararsi al dopo-petrolio". "Condividiamo le stesse preoccupazioni, ma dobbiamo condividere anche le stesse ambizioni. Non è più l'ora di sbandamenti o di constatazioni compiacenti, ma è l'ora di agire", ha…

La campagna Coca Cola contro l'obesità

La multinazionale statunitense manderà in onda da questa sera, durante gli show più seguiti in tv, alcuni spot in cui affronta un tema spesso tabù, almeno per le aziende accusate di causarla. Dopo la campagna contro le bibite gassate del sindaco di New York, Michael Bloomberg, nella sua battaglia contro i chili in eccesso, la Coca Cola ha deciso di…

I due marò dovranno (ancora) aspettare

La Corte indiana ha di nuovo rinviato il processo di Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, i due marò italiani trattenuti da quasi un anno in India con l’accusa di omicidio. L'udienza era prevista per oggi, ma la  nuova data è il 18 febbraio. Il rinvio da parte del tribunale di Kollam era già stato preventivato in quanto si attende…

Il diktat del governo di Tokyo alla banca centrale giapponese

Il ministro dell'economia giapponese, Akira Amari, ha spiegato che il prossimo governatore della Banca del Giappone (il mandato dell'attuale governatore Masaaki Shirakawa scade ad aprile) dovrà aprire a nuove misure di allentamento monetario per indurre inflazione. "Il governatore ideale dovrebbe capire bene il pensiero del primo ministro, deve avere capacità di comunicazione internazionali e essere in grado di guidare il…

Il triste record dei militari americani

Il numero dei suicidi fra i militari americani in servizio ha toccato un triste record nel 2012 con 349 casi di soldati che si sono tolti la vita. Un numero superiore a quello dei militari caduti sul campo in Afghanistan (310), riporta l'ong icasualties.org. Nel 2011 i suicidi erano stati 301. Fonti militari sottolineano che la percentuale di suicidi fra…

×

Iscriviti alla newsletter