Skip to main content

Redditometro alla ricerca di un (difficile) equilibrio

"Il redditometro deve avere l'obiettivo di intercettare le forme di evasione ‘spudorata’. E' tuttavia necessario che nell'applicazione del redditometro debba esserci un giusto equilibrio tra accertamento dei maggiori imponibili e garanzie per il contribuente". Maurizio Leo, Presidente Commissione Parlamentare di Vigilanza sull'Anagrafe tributaria, parla del nuovo redditometro e del suo ruolo nell'ambito delle strategie dell'Amministrazione finanziaria per combattere l'evasione fiscale.…

La mancetta di Babbo Natale a Google

Sante feste per Google. Grazie agli inserzionisti pubblicitari a caccia di consumatori nella stagione dello shopping natalizio, la società ha registrato utili in aumento nel quarto trimestre battendo le attese degli analisti. Sono i ricavi, seppure in crescita a doppia cifra, a non avere centrato le stime del mercato. Nel dettaglio, il più grande motore di ricerca online ha registrato…

Chi sale e chi scende negli ultimi sondaggi elettorali

Centrodestra (27%) e M5S (14,2%) in crescita, centrosinistra (35,5%) in calo, Lista Monti stabile al 15,2%. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata…

Gli obiettivi dell'Onu nella lotta ai cambiamenti climatici

Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon ha auspicato un accordo forte e vincolante entro il 2015 per lottare contro i cambiamenti climatici. "Lo scorso mese a Doha abbiamo mantenuto in vita i negoziati sul clima. Per quanto mi riguarda questa è una priorità e l'anno prossimo intendo invitare i leader del mondo, individualmente e collettivamente, a promuovere l'azione politica necessaria…

Ecco i distretti industriali che cavalcano l'export

Con il 2012 alle spalle, arriva il momento dei bilanci. E quello che riguarda l’export dei distretti industriali lombardi nel terzo trimestre del 2012, presentato dal Servizio studi di Intesa Sanpaolo, descrive un quadro negativo nel periodo considerato. I distretti tradizionali hanno registrato un terzo trimestre 2012 con una contrazione lieve delle esportazioni a valori correnti (-1,5%), che va a…

Bruxelles blocca gli Ogm fino al 2014

La Commissione europea ha deciso di congelare il processo d'autorizzazione della messa in coltura di Ogm nell'Unione Europea fino alla fine del suo mandato nel 2014, e di ricercare un regolamento negoziato con gli Stati membri. "La Commissione, se vuole, può lanciare il processo per autorizzare la coltura di una soia e di sei mais Ogm, tra cui il MON810, ma non…

L'amara confessione di Mara Venier

Mara Venier in un'intervista pubblicata sul numero di 'Chi' da domani in edicola rivela di aver subìto una violenza quando era giovane: "Ero una ragazzina poco più che ventenne, senza punti di riferimento, senza lavoro, senza soldi e con due figli piccoli, e l'uomo con cui avevo avuto una breve relazione mi picchiò e tento di uccidermi perché l'avevo lasciato". La…

Doccia fredda per Ericsson. E' Huawei il nuovo re delle tlc

Sorpasso in volata per la cinese Huawei, che diventa il primo produttore al mondo di apparati per le telecomunicazioni battendo anche la svedese Ericsson. Le vendite di Huawei, secondo quanto si emerge dal report societario, nel 2012 hanno raggiunto i 220 miliardi di yuan (circa 35,4 miliardi di dollari), l'8% in più rispetto al 2011, delle quali il 66% sono…

Perché Nicole Minetti ha querelato Santoro?

Qualcuno certamente si sarà fatto una risata. Ma la diretta interessata, Nicole Minetti, non ha digerito la battuta fatta da Michele Santoro durante la trasmissione "Servizio Pubblico", tanto che ha deciso di querelarlo. La frase incriminata che ha scatenato l'ira dell'ex consigliera regionale della Lombardia riguarderebbe l'ultima puntata del programma. In quell'occasione il leghista Matteo Salvini propose la tassazione della prostituzione…

Putin apre le piattaforme dell'Artico ai privati

La Russia non intende permettere a compagnie del petrolio e del gas straniere di lavorare indipendentemente sulla sua piattaforma continentale nell'Artico. Ma ha aperto alla possibilità che, oltre alle compagnie pubbliche, anche quelle private russe possano operare nell'estrazione energetica. L'ha chiarito oggi il vicepremier Arkady Dvorkovich in una conferenza stampa a Mosca, confermando voci di trattative in tal senso, per quanto…

×

Iscriviti alla newsletter