La regione semi-autonoma del Kurdistan ha iniziato a esportare petrolio direttamente sui mercati internazionali, senza passare per Baghdad. Il presidente della compagnia petrolifera Genel Energy, Mehmet Sepil, ha infatti rivelato di aver ottenuto il via libera dal governo regionale del Kurdistan per iniziare a commerciare il greggio nel porto turco di Ceyhan. "Pensiamo di poter arrivare a 20.000 barili al…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il mistero dell'agente Fbi ricomparso in foto
La moglie di un agente dell'Fbi scomparso in Iran nel 2007 ha deciso di diffondere le fotografie ricevute nel 2011 che ritraggono il marito con indosso una tuta di colore arancione simile a quelle usate nel carcere Usa di Guantanamo. Barba e capelli lunghi, Robert Levinson mostra dei cartelli con su scritto: "Questo è il risultato di 30 anni di…
L'offensiva europea contro i reati informatici
La Commissione europea ha presentato ieri il nuovo centro per la sicurezza su dati e informazioni digitali, l'EC3 o European Cybercrime Centre, che avrà sede presso il quartier generale dell'Europol a L'Aia. Servirà a "proteggere la sicurezza di cittadini e imprese" sulle nuove tecnologie e sulle reti informatiche e di telecomunicazioni, ha spiegato il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia…
Adesso la Cina tarocca anche l'architettura di Zaha Hadid
Dalle borse griffate ai Rolex, dagli smartphone ai film di Hollywood. E adesso anche ai capolavori di una archistar: Zaha Hadid, l'anglo irachena che forse è la più famosa architetto del mondo, ha visto un suo nuovo complesso in costruzione a Pechino 'piratato' nella città orientale di Chongqing. Wangjing SOHO, uno degli undici progetti della Hadid in Cina, è stato…
Chi sale e chi scende nella classifica degli Stati più liberali in economia
Il grado di libertà economica dell'Italia nel 2013 è del 60,6%, in crescita di 1,8 punti percentuali rispetto al 2012. In un momento non positivo per la libertà economica nel mondo, questo significa che il nostro Paese guadagna posizioni, passando dalla 92ma posizione all'83ma. E' uno dei risultati che si trae dall'ultima edizione dell'Indice della libertà economica, compilato ogni anno…
Uccise tre esponenti del Pkk all'Istituto curdo di Parigi
Erano importanti esponenti del Pkk - il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, che lotta per la creazione di uno Stato curdo in territorio turco - le tre donne uccise nella notte a Parigi. L’informazione è stata confermata dai media turchi. Il triplice omicidio sarebbe avvenuto intorno alla mezzanotte, quando le donne erano nell'ufficio nei pressi di Rue Lafayette: sono state…
In Germania partono i primi treni ibridi
Dopo le auto e i bus, anche i treni diventano ibridi. L'idea di rendere più ecologici anche i trasporti su rotaia sta per diventare realtà in Germania, dove grazie a un progetto pilota, potrebbe nascere il primo treno ibrido partendo da una vecchia vettura. Secondo quanto segnala il sito greenme.it, poiché la maggior parte dei treni funziona sia a diesel…
Obama avverte Cameron sull'isolazionismo inglese
L'amministrazione Obama ha detto alla Gran Bretagna che rischia di danneggiare le sue relazioni con Washington se esce dall'Unione Europea. Come riporta il quotidiano britannico The Times, Philip Gordon, sottosegretario di Stato per l'Europa e l'Eurasia, in visita a Londra, ha detto che l'Unione Europea ha "incrementato il suo peso" nel mondo e Londra a suo giudizio dovrebbe mantenere la…
I numeri choc sullo sciupio alimentare
Circa la metà del cibo prodotto nel mondo - due miliardi di tonnellate circa - non viene consumato e finisce nella spazzatura senza essere riciclato. Questa è la conclusione di un rapporto curato dalla britannica Institution of Mechanical Engineers (Ime) che nelle sue analisi denuncia, tra i fattori di spreco, per il mondo sviluppato le date di scadenza troppo ravvicinate…