Skip to main content

La blogosfera sghignazza per la firma di Lew

Jack Lew, il candidato della Casa Bianca alla successione del capo del Tesoro Timothy Geithner, ha "una firma ridicola": questa la conclusione della blogosfera negli Usa che ha paragonato il modo con cui l'attuale chief of staff sottoscrive i documenti a "una di quelle buffe cannucce che regalano ai parchi di divertimento Six Flags". Una sequenza di circoletti che il…

La libertà di stampa in Cina oggi

Un settimanale cinese al centro di uno scontro sulla libertà di stampa in Cina, il Nanfang Zhoumo (Southern Weekly), ha scritto nel suo nuovo numero, uscito oggi, che il controllo dei media deve essere "in linea con i tempi". "Il principio è che il partito controlla la stampa, ma il modo con cui viene esercitato questo controllo deve essere in…

Che cosa pensa il Csm della nuova direttiva Ue sull'insider trading

Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha approvato oggi, su proposta della Sesta commissione presieduta da Paolo Auriemma, un parere, richiesto dal presidente della Commissione per le libertà civili del Parlamento europeo (Libe), Juan Fernando Lopez Aguilar, in ordine alla proposta di direttiva in materia insider trading. Come recita il documento (relatore il consigliere 'ogato indipendente Paolo Corder), il…

Nuova guerra delle capesante tra Francia e Gran Bretagna

Nuova battaglia nella "guerra delle capesante" tra Francia e Gran Bretagna: a riaprire le ostilità è stato il sequestro in Normandia del peschereccio britannico Van Dijck, accusato di cacciare illegalmente a strascico i preziosi e saporiti molluschi in acque francesi. Le autorità costiere francesi hanno ordinato all'imbarcazione britannica di attraccare a Ouistreham dopo un'ispezione sul limite delle acque territoriali. Il…

Il pensiero di Peres su Obama e il mondo musulmano

"Non possiamo permetterci di perdere il supporto degli Stati Uniti", senza il quale "saremmo come un albero solo in mezzo al deserto". Con questa metafora, il presidente israeliano Shimon Peres ha descritto la relazione tra Washington e Tel Aviv in un'intervista fiume al New York Times pubblicata sul sito Internet. Parlando della complicata relazione tra il presidente americano Barack Obama…

Inizia il giro di poltrone con l'Obama bis

Dopo quasi quattro anni alla guida del dipartimento del Lavoro, il segretario Hilda Solis ha annunciato le sue dimissioni, anticipate nella mattinata americana di ieri al presidente Barack Obama e comunicate ufficialmente nel tardo pomeriggio, la notte italiana. Nel giorno in cui ha accettato la dipartita di Solis, la Casa Bianca ha detto che resteranno invece in carica il procuratore…

Che cosa si sono detti Fatah e Hamas

Il presidente palestinese Abu Mazen e il leader in esilio di Hamas Khaled Meshaal si sono impegnati a rilanciare il processo di riconciliazione tra i due gruppi rivali, Fatah e Hamas. E' quanto si è appreso al termine di un incontro al Cairo tra i due leader, conclusosi nella notte. E' stato il primo incontro tra Abu Mazen e Meshaal…

Una diatriba alle bollicine fra Obama e la Francia

Bollicine rigorosamente americane verrano usate per brindare alla cerimonia inaugurale del secondo mandato del presidente americano Barack Obama. La scelta ha suscitato un incidente "diplomatico" che può sembrare irrisorio, ma che tale non è per i produttori francesi di champagne. Spulciando tra le righe del menù del pranzo che lunedì 21 gennaio si terrà subito dopo il giuramento dell`inquilino della…

Jack Lew ha le chiavi del Tesoro in tasca

La scelta del 76esimo segretario al Tesoro da parte del presidente americano Barack Obama? A Washington si parla già di "cosa fatta". Secondo Bloomberg è infatti attesa per domani la nomina di Jack Lew, 57 anni, attuale capo di gabinetto della Casa Bianca, che sostituirebbe l'attuale numero uno del Tesoro Timothy Geithner, che si prepara a lasciare il suo incarico…

Giovanni Paolo II sarà santo a ottobre?

"I tempi saranno brevi: se non ce la faranno per il 2013, senz'altro Giovanni Paolo II sarà santo nel 2014". Ne è convinto il cardinale Giovanni Battista Re, prefetto emerito della congregazione per i Vescovi ed ex collaboratore del Pontefice polacco. A Wojtyla "sono attribuiti diversi miracoli, non uno soltanto. E non mi risulta che sia stato ancora scelto quello…

×

Iscriviti alla newsletter