Le persone delle stesso sesso potranno ufficializzare la loro unione sull'altare della National Cathedral di Washington, una delle più grandi al mondo e la stessa che ospiterà il 22 gennaio prossimo la messa (visibile via web) dedicata all'inaugurazione del secondo mandato presidenziale di Barack Obama. Lo scrive il Washington Post, secondo cui l'annuncio dovrebbe arrivare oggi. Per quanto non sorprendente, la…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Consumo dunque sono (in crisi). Numeri ben poco elettrizzanti
Dopo due anni di crescita, nel 2012 i consumi di elettricità in Italia sono tornati a scendere. I primi dati provvisori elaborati da Terna sul fabbisogno di energia elettrica nell’anno appena concluso hanno fatto segnare una flessione del 2,8% rispetto al 2011: si tratta del calo più consistente da inizio secolo dopo quello del 2009, quando il decremento sull’anno precedente…
Ecco perché le famiglie italiane sono malinconiche
Dati in picchiata per le famiglie italiane. Su Inflazione, giù i consumi, aumento della propensione al risparmio e crollo degli investimenti. I dati Istat inaugurano un 2013 che vede la ripresa economica ancora assente. Crollo del potere d’acquisto Nei primi nove mesi del 2012, in confronto con lo stesso periodo del 2011, il potere d'acquisto delle famiglie ha registrato una…
Obama è diventato misogino?
Secondo mandato tutto al maschile per Barack Obama. Guardando infatti una fotografia scattata il 29 dicembre scorso nello Studio Ovale, scrive oggi il New York Times, le 10 persone presenti con il Presidente sono tutti uomini. Nei giorni successivi, continua il quotidiano, le nomine annunciate da Obama hanno riguardato solo uomini, e anche i nomi degli altri candidati agli alti…
Progetto fotovoltaico dell'anno. The winner is...
E` il parco solare di Senftenberg il "Progetto fotovoltaico dell`anno" appena trascorso. Canadian Solar, l`azienda che lo ha realizzato, uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, ha ricevuto il riconoscimento in occasione del Power-Gen International 2012 che si è tenuto a dicembre in Florida. Il progetto fotovoltaico tedesco, riporta il sito greenews.info, è uno dei più grandi al…
Ecco tutti i candidati del Pd alla Camera e al Senato
"Già da stasera dobbiamo considerarci in campagna elettorale, sfruttiamo al meglio il vantaggio del tempo nella formazione delle liste rispetto ai nostri competitori". E' quanto ha detto ieri Pier Luigi Bersani aprendo la Direzione nazionale del PD che ha approvato le liste dei candidati alle prossime elezioni politiche. Bersani ha poi rivendicato la "rivoluzione femminile" operata dal PD: "Possiamo portare in Parlamento…
Cosa riceverà Kate Middleton per il suo compleanno?
Dopo il cucciolo ricevuto in dono giusto un anno fa, Kate Middleton, moglie del principe William, secondo la stampa inglese potrebbe ricevere oggi per i suoi 31 anni un dono molto più prezioso, finalizzato a mantenere alta la privacy nei prossimi mesi di gravidanza . Stando a quanto reso noto dalla Casa reale, la duchessa di Cambridge festeggerà "in privato" il…
Pechino gongola: fra 6 anni surclasseremo l'America
Nel 2019 la Cina supererà gli Stati Uniti come potenza economica e nei successivi 30 anni diventerà il Paese più importante del mondo. E' quanto si legge nel "Rapporto sullo stato della nazione" redatto dall'Accademia delle scienze cinese e riportato oggi dal Global Times, senza però precisare i criteri usati per tali previsioni. Secondo il documento, l'economia cinese sarà più…
C'è un tedesco influente che loda Draghi
Il presidente dell'istituto di ricerca tedesco Ifo, Hans-Werner Sinn, ritiene che la strategia di Mario Draghi, governatore della Bce, funzioni contro la fuga di capitali dall'Europa meridionale. Parlando al sito online del quotidiano tedesco Handelsblatt, Sinn ha affermato: "La strategia di Mario Draghi è efficace. C'è un'inversione di tendenza. Sotto la protezione dell'assicurazione collettiva il capitale si fida nuovamente dei…
Ecco cosa cambia con le ultime nomine di Obama
Pubblichiamo un'intervista ad Andrea Carati, ISPI Associate Research Fellow, uscita sul sito Ispionline Le nomine di John Brennan a direttore della Cia e Chuck Hagel al Pentagono, fanno supporre una militarizzazione della difesa e della sicurezza? E, in caso positivo, come potrebbero influenzare le prossime decisioni americane? Non credo sia in atto una militarizzazione dei pilastri della difesa e sicurezza americana, perlomeno…