Skip to main content

Famiglia Cristiana gradisce un'Agenda Monti in salsa "napolitana"

Un'agenda Monti in salsa 'napolitana'". E' il titolo con il quale il settimanale "Famiglia cristiana" afferma, in un editoriale del prossimo numero in edicola, che "l'Agenda Monti non basta, senza l`Agenda sociale di Napolitano". Il settimanale dei Paolini elogia il premier uscente, scrivendo che Monti "ha ridato dignità e credibilità all`Italia. Protagonista onesto e rigoroso, in mezzo a imbonitori, populisti e pifferai…

Chi è il poeta condannato all'ergastolo in Qatar

L'Alto Commissariato dell'Onu per i diritti umani si è dichiarato "estremamente preoccupato" per la condanna e la reclusione in Qatar del poeta Mohammed al Ajami, alias Ibn al Dhib. Mohammed al Ajami è stato condannato all'ergastolo il 29 novembre scorso da un tribunale del Qatar per incitazione contro il regime e diffamazione del principe ereditario di questa monarchia del Golfo.…

Ecco quanto ha speso Obama per controllare le frontiere

L'amministrazione Obama ha speso quasi 18 miliardi di dollari nel 2012 per le agenzie che si occupano di immigrazione, una cifra molto più alta di quella impiegata dalle altre maggiori agenzie federali, secondo un rapporto pubblicato dal Migration Policy Institute, un centro di ricerca indipendente di Washington, di cui parla il New York Times. Il controllo dell'immigrazione, basato sulle ampie…

In Casa Giannino si dibatte: che facciamo dell'Imu?

Le tasse sono uno dei temi caldi della campagna elettorale. E sono anche un cavallo di battaglia di Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista, Oscar Giannino, indicato candidato premier per la relativa lista “Fare per Fermare il Declino”. Sono proprio gli iscritti dell'associazione a segnalare al loro leader l'opportunità di intervenire sul tema della tassazione della…

Anche Bruxelles ha un'ideuzza sull'Imu

L'Imu potrebbe essere migliorata per rafforzarne la progressività. Lo afferma la Commissione europea nel suo Rapporto su occupazione e sviluppi sociali in Europa, pubblicato a Bruxelles. L'introduzione dell'Imu "ha incluso alcuni aspetti di equità fiscale" sostiene la commissione europea. Ad esempio, "la detrazione di 200 euro per la prima casa, la detrazione aggiuntiva per i figli a carico, una differenza…

La nuova famiglia di processori Qualcomm

Qualcomm ha annunciato al Consumer Electronic Show di Las Vegas la sua nuova generazione di processori della gamma Snapdragon. Giusto il tempo di fare arrivare sul mercato gli smartphone con il processore Snapdragon S4 Pro che Qualcomm fa il suo esordio con la nuova generazione di Cpu, ovviamente ancora più potenti e performanti. Si chiamano Snapdragon 600 e 800 le due…

Giannino e la passione per gli scoop

Giornalisti si nasce. Almeno per alcuni è così. Oscar Giannino, leader del movimento ultraliberista Fare per Fermare il declino, impegnatissimo nella raccolta delle firme per approdare in Parlamento, non si lascia scappare piccanti indiscrezioni giornalistiche. Così, ospite di Agorà Rai, il candidato premier ha raccontato un retroscena rivelatore del tanto annunciato e discusso accordo siglato nella notte ad Arcore tra…

"Where are we now", il nuovo singolo di David Bowie

David Bowie compie oggi 66 anni e torna alla ribalta dopo dieci anni di silenzio con un nuovo singolo: "Where are We Now?". Un grande della musica internazionale torna dunque sulla scena con il suo 30esimo album di inediti (intanto disponibile in pre-ordine su iTunes in 119 Paesi), "The next day", che uscirà il prossimo 12 marzo. Prodotto dal suo collaboratore storico…

Taylor Swift e Harry Styles: un flirt durato 65 giorni

A volte più che la durata conta l'intesità dei rapporti d'amore. Sarà il caso della storia tra Taylor Swift ed Harry Styles? Secondo il quotidiano inglese "The Sun" la 23enne cantante americana e il 18enne componente della boy band britannica One Direction avrebbero interrotto la loro relazione. Le due giovani stelle della musica stavano insieme dallo scorso novembre, un flirt…

L'Onu dedica il 2013 alla cooperazione per le risorse idriche

Per le Nazioni Unite, il 2013 sarà l`Anno Internazionale della Cooperazione nel Settore Idrico. L`acqua è un bene sempre più prezioso e allo stesso tempo sempre più scarso, e l`Onu ha deciso di organizzare una mobilitazione globale: conferenze, incontri, proposte legislative legate a un tema che nei prossimi anni sarà decisivo. Nel 2025 secondo le stime Onu almeno 1,8 miliardi…

×

Iscriviti alla newsletter