Skip to main content

Alla Giornata delle armi si farà la festa a Obama

Il 19 gennaio prossimo si terrà negli Stati Uniti il "Gun appreciation day", la giornata dedicata agli amanti delle armi da fuoco. L'evento, organizzato due giorni prima dell'inaugurazione ufficiale del secondo mandato di Barack Obama come presidente americano, intende spingere le persone a comprare in massa pistole e fucili in negozi, fiere e poligoni in tutto il Paese. Gli organizzatori,…

Atarassia di Israele su Hagel alla Difesa Usa

I media israeliani hanno minimizzato l'impatto sulle relazioni con gli Stati Uniti della nomina a segretario alla Difesa dell'ex senatore repubblicano Chuck Hagel, che in passato aveva avuto delle posizioni giudicate anti-israeliane. "Barack Obama non ha scelto Chuck Hagel per le sue opinioni su Israele. Il presidente non farà la sua politica verso Israele in funzione delle posizioni di Chuck…

Egitto in ansia per il prestito del Fondo di Lagarde

Il Fondo monetario internazionale (Fmi) e le autorità egiziane riprenderanno nelle prossime settimane le trattative in tema di prestiti. L`annuncio è arrivato alla fine di una giornata in cui Masood Ahmed, il direttore del dipartimento dedicato al Medio Oriente e all`Asia centrale dell`istituto di Washington, ha incontrato al Cairo il presidente Mohammed Morsi. Ahmed ha definito "produttive" le discussioni tenute…

Jack Lew in pole position per il Tesoro di Geithner

Il presidente americano Barack Obama potrebbe annunciare questa settimana la sua scelta di nominare Jack Lew, attuale capo dello staff alla Casa Bianca, come segretario al Tesoro al posto dell`uscente Timothy Geithner. E' quanto scrive Bloomberg, indicando anche i possibili candidati al ruolo oggi ricoperto da Lew: si tratta di Denis McDonough, consulente per la sicurezza nazionale, e Ron Klain,…

Christian Wulff sloggiato anche dalla moglie

Christian e Bettina Wulff per anni hanno impersonificato la coppia ideale della politica tedesca. Ma il giovane "Bundespraesident" voluto da Angela Merkel e la sua giovanissima e avvenente First Lady e seconda moglie, hanno deciso di lasciarsi oggi ufficialmente, firmando un accordo di separazione questa mattina presso un avvocato di Hannover. Una separazione voluta da entrambi, secondo i colleghi di partito. I coniugi…

I primati natalizi di Apple

I clienti dell'App Store possono ritenersi soddisfatti: possono scegliere fra una vasta gamma di app in 23 categorie, fra cui quotidiani e riviste disponibili su edicola, giochi, economia, news, sport, salute e benessere e viaggi. Ma la soddisfazione maggiore va alla casa di Cupertino che ha raggiunto la quota di 40 miliardi di scaricamenti dei programmi applicativi da parte dei clienti…

La trattativa fallita di Mario De Pizzo

"Il potere è la cosa senza la quale la politica si riduce a declamazione". C’è un Cirino Pomicino in grande spolvero e un insolito Gerardo D’Ambrosio "Non abbiamo protetto nessuno. Le parole di De Benedetti sono un’offesa grave per un magistrato". Al di là delle citazioni, ne “La trattativa fallita” c’è un pezzetto di storia patria non ancora raccontato per…

I poli come ghiaccioli al sole

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica Nature Climate Change, i ricercatori potrebbero avere sopravvalutato il contributo delle calotte polari all'innalzamento dei livelli oceanici nei prossimi decenni. Se si sciogliesse completamente la quantità di ghiaccio contenuta nelle calotte polari potrebbe innalzare il livello degli oceani di 65 metri. Un'eventualità improbabile, ma a preoccupare è piuttosto la velocità dello scioglimento attuale, che…

huawei

Arrivano i turchi. In Africa

Ankara punta sul Continente africano per trovare nuovi mercati e conquistare maggior prestigio sulla scena internazionale. E' quanto scrive oggi il Financial Times commentando il viaggio di sei giorni del premier Recep Tayyip Erdogan in Gabon, Niger e Senegal. Ieri, poco prima di lasciare Istanbul, Erdogan ha dichiarato che la Turchia punta a toccare i 50 miliardi di dollari di…

Ecco le capitali più inquinate. Primato a Teheran

Teheran è più inquinata di Città del Messico, Shanghai e Bangkok, e la situazione è notevolmente peggiorata dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni di combustibile raffinato. Tra il marzo 2011 e il marzo 2012 lo smog ha ucciso 4.460 persone, stando a quanto reso noto ieri dal ministero della Sanità iraniano, giustificando così la decisione, per la…

×

Iscriviti alla newsletter