Skip to main content

I dettagli sul prossimo libro di Dan Brown

Dan Brown, autore del fortunatissimo "Il Codice da Vinci", pubblicherà un nuovo libro il prossimo maggio. Secondo quanto riporta il sito web della BBC, si intitolerà "Inferno" e sarà il quarto thriller dell'autore ad avere come protagonista il professore di simbologia di Harvard Robert Langdon. La storia sarà ambientata in Italia ed è ispirata proprio all'Inferno dantesco, dal quale l'autore…

L'ultimatum del cardinale Koch ai Lefebvriani

Il cardinale Kurt Koch, presidente della Commissione vaticana per i rapporti religiosi con l`ebraismo, prende posizione sulle recenti dichiarazioni del superiore dei Lefebvriani, mons. Bernard Fellay, secondo il quale "ebrei, massoni e modernisti" sono "nemici della Chiesa" che si oppongono all'accordo tra tradizionalisti e Santa Sede. "Non c`è nessun dubbio nella Chiesa cattolica" che la dichiarazione del Concilio vaticano II…

Essere bello non è un peccato. Parola di padre Georg

Dai sogni dell'infanzia ai veleni di palazzo. Il settimanale Vanity Fair dedica la copertina del numero in uscita domani a Padre Georg Gänswein, segretario particolare di Sua Santità, titolando: "Essere bello non è peccato. Da George Clooney di San Pietro a numero due del Vaticano". La rivista ne dà un ritratto particolare: ieri i boccoli lunghi e i Pink Floyd,…

Londra fa dietro front sulle perforazioni artiche

Nonostante i dubbi suscitati dall'installazione di un impianto di perforazione della Shell il governo britannico ha rifiutato di aderire alla proposta di moratoria per le perforazioni. Come reso noto dalla Bbc il governo ha fatto sapere di ritenere poco appropriato che Londra sposi l'iniziativa avanzata da Greenpeace e da altre organizzazione ambientaliste e si metta a capo di una strategia…

Milano si aggiudica la prima chiesa green d'Italia

Il primo luogo di culto italiano dotato di un certificato di sostenibilità ambientale è il tempio valdese di via Sforza 12 a Milano. Alla consegna del certificato da parte delle autorità religiose competenti in materia ambientale, in rappresentanza del Sindaco Pisapia, ha partecipato l`assessore allo Sviluppo Economico Ricerca e Smart city, Cristina Tajani. Il certificato premia le caratteristiche di sostenibilità…

Come si consola Ben Ali nel suo esilio dorato

Sono passati due anni dalla rivolta che lo ha costretto a fuggire dal suo Paese e il deposto presidente tunisino Zine el-Abidine Ben Ali continua a vivere nel suo esilio dorato a Gedda, la grande città saudita che affaccia sul Mar Rosso, protetto dal rifiuto di estradizione opposto dalla dinastia saudita. La città commerciale e cosmopolita è considerata più gradevole…

Buon compleanno mons. Ratzinger

Il fratello di Benedetto XVI, mons. Georg Ratzinger, nato il 15 gennaio 1924 a Pleiskirchen, musicista, compie oggi 89 anni. Nel 1946 assieme al fratello Joseph Ratzinger entrò nel seminario regolare di Monaco di Baviera, da dove uscirono entrambi nel 1951, ordinati sacerdoti. Georg Ratzinger completò i suoi studi musicali nel 1957, divenendo maestro di cappella a Traunstein. In seguito, nel…

Per i cioccolatini non c'è recessione che tenga

2012 dolce per la casa svizzera del cioccolato. L'anno scorso il gruppo Lindt & Sprüngli ha registrato un progresso del 7,3% del fatturato in franchi svizzeri a 2,6 miliardi (2,1 miliardi di euro) e del 6,8% in valuta locale grazie in particolare al buon andamento dei suoi mercati chiave in Europa. Lo comunica il produttore elvetico di cioccolato, che per l'utile…

Redditometro: obiettivi, difetti e astruserie

Tutti alla larga dal Redditometro (o quasi). Il vento della campagna elettorale in corso soffia via i padri e i sostenitori del meccanismo anti evasione annunciato come una svolta dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera, che lo ha definito però una “procedura informatica” e non la base per la creazione di uno “Stato di polizia fiscale”. Ma l’attacco allo…

Le cattive compagnie di Aung San Suu Kyi

La leader dell'opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, è sotto attacco per aver accettato fondi e donazioni da alcuni personaggi di dubbia fama, alcuni dei quali legati a doppio filo con l’ex giunta militare birmana, alla guida del Paese per quasi mezzo secolo. Secondo il Times, la Lega Nazionale della Democrazia avrebbe accettato denaro, fra gli altri, da Tay Za,…

×

Iscriviti alla newsletter