Skip to main content

I sospetti degli Usa sulle acquisizioni straniere delle proprie imprese

I Paesi esteri starebbero utilizzando una strategia coordinata di acquisizioni aziendali per accedere alle tecnologie sensibli delle aziende statunitensi. Lo sottolinea un rapporto, pubblicato dal Financial Times ed elaborato dal Commitee on Foreign Investmnet degli Stati Uniti. Sulla base delle transazioni analizzate dalla Commissione sugli investimenti stranieri negli Stati Uniti (Cfius), l’intelligence statunitense ritiene molto probabile l’esistenza di “una strategia…

Il Papa concede la grazia a Paolo Gabriele

Il Papa ha concesso la grazia al suo ex maggiordomo Paolo Gabriele, in carcere per aver rubato delle carte riservate del pontefice. La grazia consentirà a Gabriele di tornare definitivamente a casa, potendo trascorrere il Natale in famiglia. Paolo Gabriele era stato arrestato lo scorso maggio dopo che nella sua abitazione era stato trovato un migliaio di copie di documenti…

Ecco cosa pensa il nuovo Segretario di Stato Usa

Il senatore John Kerry è stato per lungo tempo una delle voci più importanti del Partito Democratico in politica estera. Ha lavorato come presidente Commissione Esteri del Senato dal 2009 e, come candidato presidenziale del partito nel 2004, ha svolto un ruolo attivo nel dibattito sulle guerre in Iraq e Afghanistan. Afghanistan Il 4 settembre 2012 Kerry diceva che “quelli…

Emma come il premier. Non si candida

L' ex Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia non sarà candidata alle prossime elezioni politiche e ha declinato ripetute offerte a scendere in campo, anche nella possibile nuova lista a sostegno del programma di Governo di Mario Monti. Nel corso degli auguri aziendali ai suoi dipendenti, viene sottolineato da fonti vicine alla past President degli industriali, Marcegaglia ha voluto sgombrare dubbi e…

È John Kerry il nuovo capo della diplomazia Usa

Barack Obama ha nominato ufficialmente John Kerry come nuovo Segretario di Stato. L'incarico è attualmente ricoperto da Hillary Clinton, che ha annunciato le sue dimissioni prima che Obama inizi ufficialmente il suo secondo mandato il mese prossimo. Kerry, 69 anni, è stato il candidato democratico alle presidenziali del 2004, quando fu sconfitto da George W. Bush. Il commento del Presidente…

Così Google va all'assalto di Apple e Samsung

Google è al lavoro con gli ingegneri di Motorola per realizzare uno smartphone in grado di sfidare i modelli dei due colossi del settore, Samsung e Apple. Il prototipo su cui si sta lavorando è soprannominato "X Phone" dai responsabili interni al gruppo famoso per il suo motore di ricerca. Dopo essere stata acquisita per 12,5 miliardi da Google nel…

Usa, il budget del Pentagono incassa il sì del Senato

Il Senato americano ha approvato ieri il bilancio del Pentagono per l'anno in corso per una cifra di 633 miliardi di dollari (480 miliardi di euro), relativamente conforme al bilancio richiesto dal presidente Barack Obama. La legge di autorizzazione della Difesa, per l'esercizio 2013, che comincia il 1 ottobre, è stata approvata con 81 voti a favore e 14 contrari.…

Tutti in casa Dexia per scrutare il futuro dell'economia

Agenda Monti-Non agenda Monti? Il dibattito su quali dovranno essere gli obiettivi del prossimo governo sembra rivelarsi solo un grande flop. E a sottolineare che il prossimo esecutivo avrà le mani legate non è il politico polemico di turno, ma un importante esponente della finanza come il presidente di Dexia Crediop, Mario Sarcinelli. Ma se questo da un lato sprona…

Il cinema italiano in un clic

Film, documentari, cortometraggi, cinegiornali e fotografie a portata di iPad. Si chiama Cinecittà ed è la prima applicazione italiana disponibile da domani gratuitamente su App Store in tutto il mondo. La nuova applicazione contribuirà alla diffusione del grande cinema italiano con immagini e contenuti sulla nostra storia e news per tutti gli appassionati della settima arte. Già scaricata da 20.000…

Philippe Starck fa mettere i sigilli allo yacht di Steve Jobs

Sigilli al mega yacht di Steve Jobs per fatture non pagate. Il designer francese Philippe Starck ha presentato una denuncia alle autorità olandesi contro gli eredi del fondatore di Apple, morto nell'ottobre 2011, per chiedere il sequestro della lussuosa imbarcazione firmata dallo stesso Starck a causa di conti non saldati. "Lo yacht dei Jobs è stato sequestrato", ha dichiarato l'avvocato…

×

Iscriviti alla newsletter