Skip to main content

I dettagli sul patteggiamento fra Google e Antitrust Usa

Google ha trovato un accordo su due patteggiamenti con la Federal Trade Commission, l'organismo americano che vigila contro comportamenti anti-concorrenziali ponendo fine a indagini in corso da circa due anni. Le trattative per un'intesa con le autorità europee sono invece ancora in corso. In pratica, i concorrenti del colosso Internet avranno maggiore accesso a brevetti ritenuti essenziali per il funzionamento di…

Ecco il meteorite marziano ricco d'acqua

Un meteorite marziano vecchio di oltre due miliardi di anni e ritrovato recentemente nel Nordafrica, mostra alcune caratteristiche che lo rendono unico rispetto alle roccia analizzate dalle sonde della Nasa su Marte. Questo meteorite infatti è incredibilmente ricco di acqua, rivelo uno studio pubblicato sull'ultimo numero di Science. "La roccia basaltica - lava raffreddata - contenuta in questo meteorite è…

I Servizi segreti Usa continueranno a non essere troppo segreti

L’ex dirigente della Cia, Wayne Simmons, ha bastonato il film “Zero Dark Thirty”, nonostante il film sia stato realizzato grazie alle informazioni passate dalla stessa Agenzia. Secondo Business Insider, l’abbondanza di informazioni trapelate – da ex dirigenti e fonti anonime – è diventata uno standard, specialmente da quando, la settimana scorsa, il Senato ha smantellato delle misure per prevenirla. Il…

Scoppia la coppia più famosa dell'Opera

Lontani dal cuore ma vicini sul palcoscenico (forse). Questa la fine della storia d'amore tra il soprano romeno Angela Gheorghiu e il tenore franco-italiano Roberto Alagna. Il soprano ha annunciato un divorzio imminente dal marito dicendosi pronta a cominciare il 2013 "con una nuova identità". "Abbiamo deciso di comune accordo e in perfetta amicizia con Roberto un divorzio imminente che…

Macché nuovo affaire. Parola di Radio Vaticana

"La stampa italiana si è scatenata attorno a quella che considera come un nuovo affaire che coinvolge le finanze del Vaticano. Ma in realtà il blocco dei pagamenti Pos e tramite carta di credito in Vaticano, in vigore dal primo gennaio per decisione della Banca d'Italia, è legato a un "problema tecnico" riguardante in particolare il fornitore del servizio, la…

I prossimi due burroni fiscali da evitare per Obama

Evitato l'abisso, gli Stati Uniti si dirigono ora verso altri due precipizi. Passata la sbornia di ieri sui mercati mondiali, oggi il Paese, scosso anche dall'ammonimento di Moody's e dalle parole del Fondo monetario internazionale, s'interroga su altri due problemi irrisolti per l'economia statunitense e mondiale: il debito pubblico e i tagli alla spesa. Obama, quando tornerà dalla vacanza (parte…

Ecco le tre opzioni di Allen sull'Afghanistan

Per l'eventuale presenza di forze americane in Afghanistan dopo il termine della missione Nato alla fine del 2014, il generale John Allen, comandante delle forze Usa nel Paese, ha elaborato tre opzioni e le ha comunicate al Pentagono: prevedono contingenti da 6.000, 10.000 o 20.000 soldati, e tre diversi gradi di impegno. E anche tre diversi livelli di rischio di…

Aermacchi conquista anche l'Indonesia

L'anno inizia bene per Alenia Aermacchi. Citilink, vettore low cost della compagnia di bandiera indonesiana Garuda, ha ordinato 25 turboelica Atr-72 600, con un'opzione per altri 25 esemplari nel 2015: per il consorzio italo-francese tra Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica) ed Eads che produce il velivolo si tratta di un affare da 500 milioni di dollari. L'Indonesia ha sviluppato una vasta…

La passione green di Rutelli

Gli italiani guardano con favore alla green economy e sono "più avanti" della politica e delle istituzioni sulla percezione delle opportunità che essa può offrire al Paese, quale volano per la crescita e l'occupazione. E' quanto risulta da un'indagine svolta da Ipr Marketing per conto del Partito democratico europeo e presentata oggi in una conferenza stampa da Francesco Rutelli e i responsabili…

Marchionne gongola per i numeri americani di Chrysler

Se l’Europa piange, l’America stavolta sembra sorridere alla Fiat guidata dall’ad, Sergio Marchionne. Passo veloce a dicembre per le vendite di Chrysler Group negli Stati Uniti: il colosso di Detroit, parte del gruppo Fiat, ha registrato un rialzo delle immatricolazioni pari al 10% a 152.367 unità, facendo segnare il miglior dicembre dal 2007 e il 33esimo mese consecutivo di aumenti…

×

Iscriviti alla newsletter