Le agenzie stampa di tutto il mondo hanno battuto una nota del Dipartimento di Stato, il ministero degli esteri degli Stati Uniti. Questo è il testo: il Segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, ha avuto uno svenimento e ha battuto la testa, e ora sta riprendendosi da una commozione cerebrale in casa. Non si hanno altre notizie ma è lecito…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Intelligence nel 2030. Meno Islam, più cyber
L'ondata di terrorismo islamico su scala mondiale si esaurirà attorno al 2030, secondo i servizi segreti americani. Nel suo recente rapporto intitolato "Tendenze globali 2030", il Consiglio nazionale di intelligence americano (Cnre) assicura che "diverse circostanze contribuiscono alla prossima fine della fase islamica del terrorismo" così come "un insieme di condizioni, calore, vento e una scintilla, contribuiscono allo scoppio di…
Di Paola in Afghanistan e a proposito dei marò...
Il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola è giunto questa mattina ad Herat per una breve visita al contingente italiano dispiegato in Afghanistan. È quanto si apprende da fonti militari. Il ministro è stato accolto dal generale Dario Ranieri, che lo ha informato della situazione nell'area ovest del paese a responsabilità italiana. Subito dopo l'incontro, Di Paola si è diretto in elicottero…
Industria europea della Difesa. Parigi insiste (e Roma?)
"Abbiamo bisogno di un'industria europea di difesa", ha dichiarato il Presidente francese, Francois Hollande, alla chiusura dei lavori del Consiglio Ue, chiarendo che "la Francia manterrà la propria autonomia e indipendenza (in materia) ma vuole agire in Europa". L'inquilino dell'Eliseo ha ricordato la missione in Sahel come esempio di "una cooperazione/missione comune, in cui l'Ue è in prima linea" per…
F-35, l'avanti tutta degli Stati Uniti
Il Pentagono ha chiuso un contratto con la Lockheed per una quinta commessa di caccia F-35 Joint Striker: saranno acquistati altri 32 velivoli per 3,8 miliardi di dollari. Quello degli F-35, al centro di una polemica in Italia perché qualcuno vorrebbe bloccare l'ordine di 90 caccia con la Legge di stabilità, è il più costoso programma militare nella storia della…
Il Brasile gioca in Difesa. E vince
Tutto è pronto per il lancio dell'Embraer KC-390, il bi-jet di uso militare che punta a sostituire gli oltre 2000 Hercules C-130 dell'americana Lockeed usati da oltre 70 pesi del mondo. Lo ha annunciato la casa brasiliana di San José dos Campos che ha confermato un fatturato di un miliardo di dollari per quest'anno nel settore difesa. Per il 2013 l'Embraer…
Chi sarà il candidato del centro-sinistra per il Pirellone?
In una Lombardia imbiancata dalla neve e sempre più travolta dagli scandali, domani si vota. O meglio vota quel popolo del centro-sinistra che potrà scegliere il suo candidato per scalare il Pirellone e far dimenticare la ventennale gestione di Roberto Formigoni. Dopo il successo delle Primarie in vista delle politiche, il centrosinistra replica per la prima volta l’esperimento anche per…
Non c'è pace senza amore (coniugale)
Il messaggio sulla pace che, come ogni anno, il Papa scrive per il primo gennaio, intitolato "Beati gli operatori di pace" e pubblicato oggi dal Vaticano, incrocia molti temi della crisi economica in corso: l'eccesso di tecnocrazia, l'urgenza di regolamentare i mercati finanziari, la gravità della crisi alimentare, la disoccupazione e la necessità di assicurare "lavoro per tutti". Il Papa…
Le lettere d'addio dell'infermiera di Kate Middleton
In un biglietto d'addio lasciato prima di impiccarsi, Jacintha Saldanha, l'infermiera rimasta vittima di uno scherzo telefonico in cui rivelò notizie sullo stato di salute di Kate Middleton, ha criticato il personale dell'ospedale King Edward VII. La donna è stata ritrovata impiccata giovedì scorso da un collega e da un addetto della sicurezza nei locali messi a disposizione delle infermiere…