Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, attacca le dichiarazioni di Grilli sul fatto che la legge di stabilità avrà effetti positivi per il 99% dei contribuenti. “Io non sono d´accordo. Sono interessato a confrontare le mie analisi con le sue. A noi non risulta”, ha dichiarato. Dire che la manovra “non pesa sulle condizioni di vita degli italiani e…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La legge di stabilità è positiva per il 99% dei contribuenti
Il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, ha spiegato oggi che nella manovra fiscale contenuta nella legge di Stabilità, “il vantaggio complessivo va per il 54% a favore di contribuenti con lavoro dipendente, per il 34% a pensionati, il 10% ai cittadini con reddito da lavoro autonomo, il restante 2% agli altri”. Nel dettaglio “il beneficio medio pro capite è di 160…
Bernanke e Draghi ci salveranno (politici permettendo)
I barbari arrivarono a ondate. La prima dei giorni nostri è questa e riguarda i rendimenti. In borsa si comprano le azioni con alto dividendo oppure le banche, che hanno in pancia obbligazioni che si stanno rivalutando. La seconda ondata, se tutto va bene nella seconda metà del 2013, riguarderà tutto ciò che è ciclico e che viene oggi,…
La valanga della magistratura si abbatte su Finmeccanica
Il gruppo della Difesa Finmeccanica è nel pieno della bufera. Il dirigente di Finmeccanica, Paolo Pozzessere, è stato infatti arrestato nell´ambito dell´inchiesta condotta dalla Procura di Napoli sulle attività all´estero del colosso di Stato. Si procede per l´ipotesi di reato di corruzione internazionale. L´inchiesta, che questa mattina è giunta a una nuova svolta con l´arresto di Paolo Pozzessere (ex…
Obama e Romney hanno parlato di tutto tranne che di Europa
Nel terzo e ultimo dibattito presidenziale prima del voto del 6 novembre, alla Lynn University di Boca Raton, in Florida, Barack Obama e Mitt Romney hanno fatto il possibile per non dilungarsi sulla politica estera, visto che il tema non interessa molto agli americani. La politica estera I due candidati hanno però parlato (superficialmente) di Libia e terrorismo, Cina…
Terza edizione del corso "Crescere con la buona politica"
L´incontro di apertura del corso è previsto per lunedì 22 ottobre alle ore 18.30 a Milano, in via San Maurilio, 21. Il dibattito, moderato da Dino Messina, avrà come tema la "Politica come vocazione"; ne discuteranno Gastone Simoni e Massimo Cacciari. Seguiranno incontri e workshop, previsti dal 9 novembre 2012 al 1° marzo 2013, suddivisi in base a tre macroargomenti:…
Niente sesso, siamo australiani
Secondo un sondaggio Fairfax-Nielsen pubblicato oggi, il primo dopo il discorso di Julia Gillard a metà ottobre, il capo del governo laburista australiano vanta 10 punti percentuali di vantaggio rispetto al suo rivale, il leader dell´opposizione conservatrice, Tony Abbott: circa il 50% delle persone intervistate cita Gillard come leader preferito (+3 punti) e solo il 40% indica Tony Abbott (-4…
@gabarberis
Altro che Porta a Porta, la terza Camera del Parlamento è ormai Twitter. Poche leggi e tante chiacchiere
Io, Guzzetti e Renzi. Ceccherini ci scrive
Caro Direttore, In merito all´articolo "Matteo è in ottima Compagnia (di San Paolo)" del 18 Ottobre scorso pubblicato su Formiche.net a firma di Mimmo Pesce, Le confermo l´antico rapporto di amicizia personale che mi lega a Matteo Renzi. Tuttavia devo chiederLe di voler precisare che non è nè mia consuetudine, nè mio stile, nè tanto meno rientra nei miei ambiti di…