Gazprom si lancia nel settore del “petrolio non convenzionale”: Gazprom Neft, l’unità petrolifera del colosso russo del metano. L’annuncio è stato fatto questo martedì e riguarda l’avvio di un progetto per produrre in Russia shale oil, nuova frontiera energetica ampiamente esplorata e già attiva in alcuni stati americani. “Contrariamente all’estrazione di shale gas, la produzione di tight oil (in…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ecco la carta di credito più preziosa al mondo
Se è vero che un diamante è per sempre, una carta di credito con i diamanti forse serve per tutto. Per questa ragione la banca russa Sberbank ha messo a disposizione dei ricchi kazaki la carta di credito più preziosa al mondo. Così, al momento di pagare non ci saranno dubbi sul potere d’acquisto e lo status. La Visa d’oro e diamanti…
@DeBortoliF
La maggioranza dei siciliani non ha votato e l´alleanza Pd-Udc, che ha vinto, non ha la maggioranza del consiglio.
Perché è fallita la mossa giapponese sullo Yen
La Banca del Giappone ha allentato per il secondo mese consecutivo la propria politica monetaria, ammettendo che il proprio obiettivo d´inflazione all´1% non potrà essere raggiunto senza un ulteriore stimolo espansivo. Di qui la decisione di incrementare di 11 mila miliardi di yen (circa 107 miliardi di euro) a 91 mila miliardi di yen (888 miliardi di euro) il programma…
Cambi ai vertici Apple: via Scott Forstall e John Browett
Dopo i problemi registrati con il nuovo software di gestione delle mappe su iPad e iPhone e i deludenti risultati trimestrali, ad Apple si cambia. Il colosso di Cupertino ha infatti annunciato le dimissioni di Scott Forstall, responsabile del software iOS, e di John Browett, responsabile della divisione commerciale, senza fornirne le motivazioni. Stando a quanto si legge nel…
Caro Giannino & Co., Fermiamo il declino dell'ultraliberismo
L’Italia è in preda a un preoccupante deterioramento del clima sociale e politico. Come è accaduto spesso, nel corso della storia, le crisi economiche prolungate compromettono la tenuta delle istituzioni e incattiviscono le relazioni umane. La “semplificazione” della domanda politica degli elettori – vogliamo il pane, alla forca i ladri e gli affamatori del popolo – è quel che porta…
Dal voto di scambio al vuoto elettorale
La Sicilia si dimostra ancora una volta capace di stupire chiunque: anche stavolta siamo al cappotto elettorale. Con il 52,58%, il partito delle astensioni ha registrato la maggioranza assoluta. I votanti si sono praticamente dimezzati rispetto alle scorse politiche: nel 2008 furono più dell’80%. Così, in un balzo siamo passati dal lamentevole voto di scambio al vuoto elettorale. Il…
Italia- Spagna. L’obiettivo comune del vertice a Madrid
“Il nostro obiettivo comune in questo momento è quello della ripresa economica”. Sono dichiarazioni del premier spagnolo Mariano Rajoy, che questo lunedì ha ricevuto il presidente del Consiglio Mario Monti a Madrid. ”Vogliamo farlo nel minor tempo possibile e a questo scopo usare tutti i mezzi a nostra disposizione”, ha detto il leader del Partito popolare. Il premier spagnolo…