La gara tra Barack Obama e Mitt Romney si presenta molto incerta e combattuta, aperta ad entrambi gli esiti. In assenza di grandi visioni vincenti, essa vedrà prevalere chi meglio saprà infiammare e mobilitare le constituency fondamentali nell’elettorato. Quali sono dunque questi gruppi di riferimento fondamentali? Obama è quasi certo di perdere tra i bianchi oltre i quaranta anni,…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
I piedi nel piatto
È venuto il momento di dire basta. Per mantenere il tabù della virtù monetaria europea, ci siamo lasciati esporre all’esercizio sadico della speculazione internazionale. Abbiamo in circa 18 mesi bruciato anni di crescita. Il senso di colpa verso l’alto debito pubblico accumulato nella Prima repubblica, e cresciuto ancora nella Seconda, ci ha reso ciechi rispetto alla sua sostenibilità e soprattutto…
Casini e la linea del silenzio
Tutti lo cercano, lo chiamano, lo evocano, lo interpellano. Eppure sulla possibile alleanza con Pd e Udc nel cosiddetto “polo della speranza” in vista delle elezioni del 2013, Pier Ferdinando Casini sceglie la linea del silenzio. E sul suo profilo su facebook e twitter motiva così la sua decisione: "Mentre l´Europa rischia di affondare per questioni drammaticamente serie che richiedono…
@marcovaleriolp
A me però tutti quelli che "i mercati non hanno capito bene" non convincono per nulla
Il miglior regalo per il compleanno di Obama? La Florida
Una vittoria in Florida sarebbe il regalo più bello per il Presidente americano Barack Obama, che sabato compirà 51 anni. "Compirò 51 anni sabato, 51", ha detto il Presidente ai suoi sostenitori a Orlando, epicentro della battaglia politica per strappare al suo avversario Mitt Romney il più grande degli Swing State. "Michelle dice che dimostro 50 anni. Quindi non…
Yemen, Alessandro Spadotto è libero
Nella notte la Farnesina ha confermato la notizia della liberazione di Alessandro Spadotto, il carabiniere in servizio presso l´ambasciata italiana nello Yemen, rapito domenica scorsa e che "in questo momento sta facendo rientro nella capitale Sana´a". Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi - si legge nella nota del ministero degli Esteri - che sin dalle prime fasi del sequestro…
Il piano anti-debito di Alfano
Un Fondo "privato" dove far confluire i beni patrimoniali pubblici da "valorizzare", dagli immobili alle municipalizzate: è questa la proposta che il Pdl avanzerà al Governo per l´abbattimento del debito pubblico, "vera misura antispread". L´idea, elaborata da una commissione coordinata dall´ex ministro Renato Brunetta, è contenuta in un documento di 15 pagine, che sarà presto consegnato al presidente del Consiglio…
Quanti malumori per il polo della speranza Sel-Pd-Udc
Il “polo della speranza” annunciato ieri da Nichi Vendola è stato più che altro il polo delle polemiche, a giudicare dai tantissimi commenti giunti fino ad ora. Oltre alla valanga di critiche sui social network, anche molti esponenti politici dimostrano perplessità o ironia sulla possibile coalizione tra Partito Democratico, Sel e Udc. Lo stesso presidente dell´Udc Rocco Buttiglione in…
Cosa ha detto Draghi dopo l’atteso Consiglio della Bce
Pronti a misure non convenzionali. Il presidente della Bce Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, ha anticipato che il Consiglio direttivo "sta considerando altre misure non standard per riparare i meccanismi di trasmissione della politica monetaria". Le caratteristiche di queste misure verranno studiate nelle prossime settimane. La configurazione attuale del futuro fondo salva Stati Esm non…
Il punto sull’Ilva di Taranto
Nuova giornata importante per l’Ilva di Taranto, l´azienda colpita da un sequestro giudiziario per il presunto reato di disastro ambientale. Oggi a Bari il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, incontrando l´azienda e le istituzioni locali, ha annunciato che al Consiglio dei Ministri di domani il governo adotterà "un provvedimento d´urgenza" per velocizzare le procedure di attuazione degli interventi per la bonifica…