Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Strage di civili in Siria. Uccise 200 persone
Le truppe siriane hanno bombardato con carri armati ed elicotteri il villaggio di Treimsa, nel centro del Paese, uccidendo oltre 150 persone. Lo ha denunciato l´Osservatorio siriano per i diritti umani. Se la notizia verrà confermata, il massacro di Treimsa sarà uno degli eventi più sanguinosi nel Paese dall´inizio del conflitto, dopo la strage di Houla del 25 maggio scorso,…
Moody's taglia il rating dei titoli italiani
L´agenzia di rating Moody´s ha tagliato il rating dei titoli di Stato italiani di due gradini, da A3 a Baa2, e ha confermato le prospettive negative a causa del rischio contagio da parte di Spagna e Grecia. Secondo Moody´s, L´Italia rischia di "conoscere un ulteriore brusco aumento dei suoi costi di finanziamento o la perdita dell´accesso al mercato... a…
La crisi dell’Istat
La crisi colpisce anche l’istituto di statistica più famoso d’Italia. A lanciare l’allarme è il presidente dell’Istat Enrico Giovannini in un´intervista a Repubblica: "Dal prossimo primo gennaio non effettueremo più statistiche. Continueremo a pagare stipendi e affitti, ma non riusciremo ad assolvere alla nostra funzione: fornire dati di qualità affidabili, tempestivi". Secondo Giovannini, "il taglio ai finanziamenti mette l´Istat…
@FFDelzio
@formichenews #Camera #lottaditasse Oggi parte la battaglia.... per una vera giustizia fiscale
Rai, via libera in Vigilanza. Tarantola presidente
La commissione di Vigilanza ha votato, con i due terzi, il parere vincolante sulla nomina di Anna Maria Tarantola alla presidenza della Rai. Ci sono stati 31 sì, 1 scheda nulla e 2 bianche. Sei le assenze: i tre leghisti, due Idv e il Radicale Beltrandi. A favore si è espresso il Pdl: "Ci sentiamo tutelati dalla legge", ha detto…
Vatileaks, il maggiordomo del Papa resta in cella
Paolo Gabriele, il maggiordomo del papa, rimane l´unico indagato nel caso delle fughe di documenti riservati della Santa Sede (Vatileaks), sebbene "ci siano altre persone interrogate per approfondire" ha precisato il portavoce vaticano, Federico Lombardi, spiegando che non sono state formulate "rogatorie" verso l´Italia. I giudici vaticani hanno disposto il prolungamento della detenzione cautelare del maggiordomo del Papa, perché non è…
La nuova legge sull’editoria, tutte le novità
L´Aula della Camera ha approvato oggi in via definitiva la conversione in legge del decreto editoria, testo che fissa le nuove norme sui contributi pubblici alla stampa di partito, sulle cooperative giornalistiche e sulla vendita di quotidiani e periodici. Svariate le novità al testo rispetto alla versione uscita da palazzo Chigi, che aveva come principale obiettivo la rideterminazione dei requisiti…