Da adesso anche i cani potranno tifare Obama. Anna Wintour, direttrice del magazine di moda Vogue, ha lanciato la nuova linea "Bark for Obama", "abbaia per Obama" che comprende magliette per cani firmate da Marc Jacobs, ma anche guinzagli e collari disegnati da Thakoon Panichgul, tutti con loghi in sostegno del presidente. A dare la notizia è stata la stessa…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Monti: "Venderemo beni pubblici"
Il sistema italiano "non è fragile", il governo continuerà sulla strada del consolidamento dei conti e presenterà presto un piano di dismissioni del patrimonio pubblico. "Non solo non escludiamo una cessione di quote del patrimonio pubblico, ma la stiamo preparando". Questo il messaggio che Mario Monti ha portato con sé a Berlino, dove ha ritirato il "Responsible Leadership Award 2012"…
Hollande oggi a Roma
Francois Hollande, incontrerà oggi il Presidente del Consiglio Mario Monti e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sarà la prima visita ufficiale in Italia da Presidente della Repubblica francese e il bilaterale di governo Italia-Francia è in programma dalle 16 a palazzo Chigi. Al termine, Monti e Hollande terranno una conferenza stampa congiunta. Nel tardo pomeriggio il presidente francese…
Spagna, Moody's taglia il rating
Dopo il downgrade deciso nelle scorse settimane da Egan-Jones, che aveva tagliato il rating della Spagna da "B" a "Ccc+", su Madrid si è abbattuta anche la scure di Moody´s. L´agenzia di rating ha tagliato il rating spagnolo da "A3" a "Baa3", con la possibilità di ulteriori tagli al termine della revisione che dovrebbe concludersi "entro un periodo massimo di…
Ddl anticorruzione, oggi in aula il voto decisivo
Questa mattina giungerà il primo sospirato voto del Parlamento sulla legge anticorruzione del governo Monti targata Severino e Patroni Griffi. La seduta a Montecitorio è prevista dalle 9, mentre alle 12 avranno inizio le dichiarazioni di voto e quindi, al termine , il voto finale per il primo via libera dopo mesi di trattative defatiganti. Dopo i tre sì…
@eziomauro
#Anticorruzione, perchè i corrotti sono #incandidabili, ma solo dal 2018? Nel 2013 invece vanno bene?
Ddl Corruzione, la Camera: sì a tre fiducie
L´aula della Camera ha votato la terza e ultima fiducia al governo sul Ddl corruzione, quella sull´articolo 14 del provvedimento che disciplina il nuovo reato di concussione tra privati. I voti a favore sono stati 430, 70 quelli contrari, 25 gli astenuti. In precedenza i deputati avevano dato la fiducia al governo su altri due articoli del provvedimento: gli…
Lusi, "Col voto segreto avrò una maggioranza trasversale"
Il senatore Luigi Lusi parla dopo la decisione della giunta per le autorizzazioni favorevole all´arresto: "Se sarà un voto segreto a salvarmi, sarà trasversale". Lusi è pronto a rimettersi all´aula dove, spiega in un´intervista a ´Repubblica´, "non ho mai pensato di non intervenire, sarebbe una mancanza di rispetto nei confronti di tutti i senatori che devono prendere una decisione sulla mia vita".…
Monti: sereni per l'Italia. Ma ora operazione crescita
Monti parlando nell´aula della Camera durante un´informativa urgente si dice "molto sereno" sulla situazione dell´Italia e annuncia che il governo provvederà "nei prossimi giorni a un altro piccolo concentrato di misure per la crescita: propongo di non chiamarlo semplicemente decreto sviluppo ma di inscriverlo in una operazione crescita, che la gente dovrà valutare nel complesso, di cui è un tassello, non è…
Usa, la popolarita di Obama scende ai minimi
La popolarità del presidente degli Stati Uniti in patria sembra cominciare a vacillare. Certo, se fossero gli europei e i giapponesi ad essere chiamati al voto, il presidente americano Barack Obama sarebbe facilmente rieletto. Secondo un sondaggio condotto in 21 paesi dal Pew Research Center, nonostante un crescente sentimento di delusione rispetto alle aspettative del 2008, Obama riscuote ancora un…