L´appuntamento è al Tempio di Adriano, P.zza di Pietra (Roma), alle ore 18.00 di mercoledì 16 maggio. Interverranno: Raffaele Bonanni, Pierluca Dionisi, Michel Martone, Elisabetta Parise, Aurelio Regina, Federico Vione. Partecipa Lorenzo Cesa. Conclude Pierferdinando Casini. Modera Paolo Messa.
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Comunali, in mille comuni urne aperte fino alle 15
Secondo i dati sull´affluenza alle urne diffusi ieri in serata dal Viminale, nella prima giornata ha votato il 48,98% degli oltre 9 milioni e mezzo di italiani chiamati alle urne per eleggere sindaci e consigli comunali di circa 800 Comuni inferiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia) e di 176 Comuni superiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia). …
Grecia, crollo dei partiti pro-austerity e boom della sinistra
Dopo i risultati delle elezioni di ieri in Grecia, sarà estremamente difficile la formazione di un nuovo governo. Stando ai dati diffusi dal ministero dell´Interno riguardanti il 95% dello spoglio delle schede, i due partiti filoeuropeisti e filoausterità, il Pasok (socialista) e Nuova Democrazia (destra), che governano assieme in un governo di unità nazionale dalla fine del 2011, sono stati…
Hollande, il nuovo presidente francese che punta alla crescita
Divenuto il primo presidente socialista francese dopo 17 anni di guida conservatrice, Hollande ha interpretato il voto dei suoi concittadini come una volontà di mettere fine all´austerità in Europa: "Eleggendomi presidente della repubblica, i francesi questo 6 maggio hanno scelto il cambiamento (...) l´Europa ci guarda e io sono sicuro che, nel momento in cui il risultato è stato annunciato,…
Enrico Bondi prima Formica dell'anno
Formiche per la prima volta indica un proprio “uomo dell’anno”. Abbiamo voluto importare una tradizione anglosassone e interpretarla a nostro modo. Abbiamo infatti individuato in Enrico Bondi la figura più rappresentativa per descrivere un campione di Formiche. Il nostro magazzino mensile di idee non esprime solo uno o più punti di vista o una linea politica, ancorché anticonformista e giammai…
Enrico Bondi, ritratto del risanatore silenzioso
Da un po’ di tempo a questa parte in Italia tutti vanno matti per Sergio Marchionne, come manager esempio e simbolo della tenace capacità di risanare e rilanciare sul mercato la Fiat pluricentenaria. Con grande rispetto per Marchionne e i suoi successi, chi qui scrive spezza una lancia controcorrente. Il manager italiano al quale quasi nessuno pensa, e che più…
Tutto ciò che c'è da sapere sulle elezioni domenica in Serbia
Uno soprannominato (dall´ex premier italiano, Berlusconi) il “presidente Clooney”, per la somiglianza con l´attore hollywoodiano. L´altro “il becchino”, per aver lavorato in passato come custode di un cimitero di provincia. Il capo di stato uscente, il filoeuropeista convinto Boris Tadic, ed il suo eterno rivale, il nazionalista-populista Tomislav Nikolic, sono pronti, domenica 6 maggio, a sfidarsi per la terza volta…