Alcune considerazioni generali sul tema della crescita possono essere utili per inquadrare il problema. Gli storici economici dell’Europa tendono a dividere il secondo dopoguerra in due periodi: il primo va dal 1950 al 1973; il secondo dal 1973 ad oggi. Nel primo periodo l’Europa è cresciuta in media del 4,6% all’anno, nel secondo periodo dell’1,8%. L’Italia nella prima fase crescendo…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Obiettivi raggiungibili (in vettura)
La mobilità costituisce un problema strategico prioritario per le aree urbane perché impatta direttamente sulla capacità di mantenere e incrementare nel tempo la propria attrattività. Il punto ha un rilievo se possibile ancor maggiore per le grandi aree urbane che, anche a causa della globalizzazione, sono sottoposte a una crescente pressione demografica. Così, se la base per poter sfruttare gli…
@SalvatoreMerlo
Boris Johnson usa la metropolitana e parla da una panchina. A Roma tra lampeggianti e autoblu rinviano la legge sul finanziamento. Suicidio.
Caofeidian, la prima capitale del Terzo millennio
Caofeidian, “la Pechino sul mare” o “la prima città del Terzo millennio”, come la chiamano i cinesi, è il frutto di un disegno che mira a segnare con chiarezza la volontà della Cina a entrare con forza nel più ampio dibattito contemporaneo internazionale sulla trasformazione del territorio. Zhao Yong, membro della segreteria centrale del Partito e nominato dal presidente Hu…
La città dei sogni
L’Italia schiacciata dal debito e dagli impietosi declassamenti, sembra avere un sussulto. Non l’Italia della casta o della cresta… quella delle città, del territorio. Non a caso l’Anci sembra diventare l’asse di equilibrio strategico fra pubblico e privato, economia e territorio. In ballo ci sono poco meno di cento miliardi di euro da qui al 2020. Per essere smart, secondo…
Poste Italiane, a Circo Massimo una mostra per i suoi 150 anni
Poste Italiane celebra lo storico traguardo dei 150 anni con la mostra-evento "150 anni dedicati al futuro" per "condividere con i cittadini e le istituzioni il percorso compiuto in più di un secolo, accompagnando la crescita dell´intera società italiana con spirito di servizio e idee innovative. Una mostra in cui convivono e dialogano il passato, il presente e la visione…
@GianluigiNuzzi
finchè rimarrà con i poteri di oggi la presidenza rai può interessare poco a un futuro presidente tecnico
Hollande e Sarkozy, programmi a confronto
Lavoro François Hollande: - Creazione di 150mila posti di lavoro per l´inserimento dei giovani. - Realizzazione di 500mila "contratti di generazione" (i datori di lavoro si impegnano a mantenere in servizio un dipendente anziano fino alla pensione e contemporaneamente ad assumere a tempo indeterminato un giovane con meno di 25 anni, lo stato garantisce l´esenzione temporanea dei contributi sociali sui…
@vfeltri
Berlusconi diventa doroteo: vuole appoggiare il governo Monti dall´esterno e non si rende conto che non c´è nessuno più esterno di lui.
La lettera della nipote di Guglielmo Giannini a Napolitano
Basta insultare l´Uomo Qualunque. Sabina Ciuffini, la nipote di Guglielmo Giannini, l´ideatore del partito il cui motto era “Non ci rompete più le scatole” difende il nonno dalle recenti critiche piovute insieme agli attacchi all´Uomo Qualunque di oggi, Beppe Grillo. E lo fa in una lettera, pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano, direttamente al presidente Napolitano che aveva parlato il 25…