Skip to main content

E l'edicola diventa digitale

Tutti i prodotti giornalistici a portata di clik. Si chiama "Editoria italiana" ed è un nuovo servizio che permetterà a tutti gli utenti di acquistare semplicemente, in un unico luogo online e in formato digitale, i prodotti preferiti, esattamente come avviene ogni giorno con quotidiani e periodici cartacei in tutte le edicole italiane.   La costituzione del consorzio per la realizzazione…

Camera, tagli ai benefit degli ex presidenti. Casini rinuncia

L´Ufficio di presidenza della Camera, ieri con una delibera presa a maggioranza, ha stabilito che i benefit per gli ex presidenti non siano più a vita ma durino solo dieci anni, eccezion fatta per coloro che sono ancora deputati in carica o lo sono stati nella precedente legislatura: leggi Luciano Violante, Casini e Fausto Bertinotti. Per loro, i dieci anni…

@robertorao

Ministro Cancellieri: "le leggi sono come le ragnatele: i grandi le infrangono, i piccoli rimangono impigliati".

I volantini delle Br all'asta e lo Stato distratto

Ha scritto Giovanni Falcone che gli uomini «passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini». Perché certi impulsi non possono essere messi da parte solo dal tempo che passa o dalle azioni (violente) che ne vorrebbero allontanare efficacia e dedizione. Ma come impedire che, tra quelle idee e i cittadini,…

Il fisico dei neutrini si dimette

Non sempre chi sbaglia paga ma in questo caso sì. Si è dimesso Antonio Ereditato, il coordinatore dell´esperimento ´Opera´ cui lavora il gruppo di ricerca internazionale che lo scorso settembre aveva scoperto che i neutrini erano più veloci della luce: quella che sembrava una rivoluzione per la Fisica è stata poi smentita da successive misurazioni, che hanno dimostrato un´anomalia nel…

Marchionne: "Non lasceremo l'Italia"

La Fiat non lascerà l´Italia. Lo ha ribadito oggi l´amministratore delegato di Fiat e Chrysler Sergio Marchionne, secondo quanto si legge sul canadese Tandem, dopo la pubblicazione delle motivazioni della Corte d´Appello di Potenza sulla sentenza per il reintegro dei tre dipendenti licenziati a Melfi. "Abbiamo presentato appello. Lasciamo decidere i giudici", ha affermato, smentendo che la sentenza possa convincere…

Lettera di Mario Monti al Corriere: "Il montismo non esiste"

Loda partiti e cittadini e spegne ogni dubbio su una sua eventuale discesa in campo politico. Mario Monti scrive al Corriere della Sera e si dice "molto rammaricato" perché alcune considerazioni da lui fatte in una conferenza tenuta l´altro ieri a Tokyo presso il giornale Nikkei "hanno suscitato vive reazioni in Italia. Ne sono molto rammaricato, tanto più che quelle…

Divergenze parallele

Anteprima del numero di Aprile di Formiche   Se la Prima repubblica è stata il luogo della complessità, la Seconda è stata ed è l’esaltazione del pensiero binario. Sperando che la Terza non proceda sulla strada che conduce alla reductio ad unum, per il momento restiamo in questo mainstream culturale che tende ad interpretare i fatti e le persone in…

Napolitano: “Giovani sfruttati, adesso basta”

“Le giovani generazioni, sulle quali grava già un debito pubblico che tende a diventare un fardello insopportabile, devono poter accedere al mercato del lavoro in modo che non siano penalizzate da ingiustificate precarietà o da forme inammissibili di sfruttamento”. Lo scrive il presidente della Repubblica in un messaggio all´Ugl. “Nell´attuale fase economica - dice Napolitano - l´impegno delle istituzioni e…

×

Iscriviti alla newsletter