Skip to main content

Finanziamento dei partiti, la decisione ai cittadini

La fiscalità sull’impresa ha bisogno di radicali modifiche. Dobbiamo pensare a una fiscalità che differisca il carico d’imposta dei primi anni di vita dell’impresa per darle modo di consolidarsi. Più in generale bisogna pensare ad una fiscalità che stimoli la crescita e lo sviluppo dell’impresa e al tempo stesso incoraggi la separazione dell’impresa dalla persona dell’imprenditore. Finché il reddito resta…

@pbersani

Ai candidati dico che confrontarsi coi cittadini è il nostro compito, anche quando hanno da dirci cose non gradevoli. #amministrative2012

cina

Confindustria: Più mondo in Italia

Tornare a essere un Paese capace di attrarre investimenti esteri. Questa la missione che Confindustria intende lanciare in un convegno domani 12 aprile alle 14.30 all’Auditorium di Assolombarda a Milano, dall’eloquente titolo “Più mondo in Italia”.   Perché il nostro Paese non riesce ad essere una forte calamita di capitali esteri? E come invertire la tendenza? A queste domande proveranno…

L'Iran sospende esportazioni petrolio in Germania

L’Iran ha sospeso le sue esportazioni di petrolio verso la Germania e vietato le importazioni da 100 imprese dell’Unione europea, in risposta alle sanzioni petrolifere e bancarie imposte a Teheran dai 27. Lo hanno riportato questo mercoledì i media iraniani, quando mancano tre giorni alla ripresa dei negoziati nucleari.   “L´Iran ha interrotto le sue esportazioni in Germania, dopo l´adozione…

@StefanoFeltri

Con lo #spread a 400 sta proprio tornando l´estate... Ma con un replay di quella 2011 vado in deafult io

Spread, e ora operazione verità

La favoletta dello spread che aumenta per colpa dell´articolo 18 o della Marcegaglia è molto simpatica e va bene per alimentare il chacchiericcio quotidiano di una politica e di una stampa senza fiato e senza visione. I meccanismi della finanza internazionale non prevedono "colpe" ma si muovono attraverso dinamiche molto precise e razionali.   Come spiegare quindi l´altalena dello spread…

Gse. Energie per il sociale. Se la condivisione genera energia

La condivisione genera energia. E’ la promessa del progetto “GSE. Energie per il sociale”, che è stato presentato stamattina a Palazzo del Quirinale, davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L’iniziativa promossa dal Gestore dei Servizi Energetici in collaborazione con le Imprese del settore energetico, ha come obiettivo quello di promuovere e facilitare, presso realtà che operano nel sociale, la…

Indonesia, forte terremoto e allarme tsunami

Un potente terremoto di magnitudine 8,9 è stato registrato a largo della costa ovest dell´isola di Sumatra, nell´arcipelago indonesiano. Lo riferisce l´Usgs, l´Agenzia Geologica Federale del Governo statunitense. Il Pacific tsunami warning center ha lanciato l´allarme tsunami.   L´epicentro del sisma è stato registrato a 33 chilometri di profondità, a circa 430 chilometri a sud ovest da Banda Aceh, la…

Usa, Santorum lascia. Via libera a Romney alle primarie

L’ex senatore della Pennsylvania Rick Santorum, rappresentante della corrente più tradizionale del partito Repubblicano americano ha abbandonato la corsa per la candidatura presidenziale. Il cammino è libero ora per il moderato Mitt Romney, che è diventato rivale del presidente Barack Obama nelle elezioni presidenziali del prossimo novembre.   In una conferenza stampa convocata a Gettysburg, Santorum ha comunicato la sua…

Riforma del lavoro: al via l'iter parlamentare

Parte oggi l´iter parlamentare del ddl sulla riforma del mercato del lavoro e si comincia con le audizioni delle parti sociali. Questa mattina ci saranno le relazioni dei due relatori al provvedimento, Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd). Mentre nel pomeriggio ci saranno le audizioni di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confindustria.   Le imprese nel frattempo si preparano…

×

Iscriviti alla newsletter