Skip to main content

Ecco Steve Jobs sul grande schermo (con Ashton Kutcher)

Sarà Ashton Kutcher a interpretare Steve Jobs al cinema. Non è ancora ufficiale ma la notizia è stata diffusa dal giornale più autorevole nel settore "Variety", secondo cui l´attore 34enne interpreterà il fondatore della Apple, scomparso recentemente, in una pellicola indipendente diretta Joshua Michael Stern e scritta da Matt Whiteley.   Kutcher pare sia stato scelto per la somiglianza con…

Falkland, cresce la tensione tra il Regno Unito e l'Argentina

In occasione del 30° anniversario dell’invasione argentina delle isole Falkland, la Royal Navy invierà questa settimana nel sud dell´Atlantico, l´Hms "Dauntless", incrociatore specializzato nella difesa anti-aerea.   Questo mercoledì la fregata salperà dal porto di Portsmouth, nel sud dell´Inghilterra, per una missione di sei mesi. "Sarà diretta nel sud dell´Atlantico, non specificamente nelle Falkland", ha detto una fonte di Londra…

Chi è Pal Schmitt, dalle Olimpiadi alle dimissioni per plagio

Dimettersi per una tesi copiata all´università? In Italia suona fantascientifico, in Ungheria è accaduto. Pal Schmitt alla fine ha fatto un passo indietro. L´ormai ex capo di Stato ungherese è un combattente. D´altronde, non ci si può attendere poca capacità di lotta da un signore che ha vinto la medaglia oro olimpica in uno sport come la scherma. Ma, da…

@yokoono

Congratulations Aung San Suu Kyi, NLD & Kawhmu. A beautiful step for democracy in Burma. love, yoko

@federicofubini

Se #siamonoi la rivoluzione perché in Italia abbiamo tanta paura? Gli esempi da "fuori" dicono che il futuro è nelle nostre mani

La Banca Mondiale a sostegno dei Brics

Il Presidente della Banca Mondiale Robert Zoellick sostiene il progetto dei Paesi emergenti detti Brics di creare una banca per lo sviluppo che faccia concorrenza all´istituzione nata nel 1945.   Se i Paesi Brics "decidono che vogliono un altro strumento finanziario, bene. Pensiamo a come possiamo collaborare", ha detto Zoellick al Financial Times, sottolineando di essere "abbastanza economista per non…

Per una casa comune

Quando, nel 2008, l’Udc ruppe con Silvio Berlusconi e non accettò di aderire alla nascita del Pdl, pochi scommettevano che la formazione guidata da Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa sarebbe riuscita a superare la soglia di sbarramento e ad avere un ruolo nella legislatura che sarebbe iniziata subito dopo. Gli stessi ammonimenti dei centristi sui rischi di un bipolarismo…

Bersani: "Cambiamo insieme l'art.18"

"Cambiamo assieme l´articolo 18". Questo l´appello che il segretario del Pd, Bersani, rivolge al governo, in una intervista a La Repubblica. "Io vedo la possibilità di un punto di caduta condiviso in Parlamento e lo scenario di un incaponimento del governo non lo prendo nemmeno in considerazione".   Secondo Bersani questa è "una buona riforma se si corregge qualche aspetto". E…

×

Iscriviti alla newsletter