Skip to main content

Il disgelo nelle Tv del Cavaliere

In casa Mediaset sembra sia in atto un lungo e faticoso processo di scongelamento che punta al recupero dell´ormai lontana polifonia informativa.   Come scrive Marco Alfieri sulla Stampa, "la partenza del canale TgCom 24 diretto da Mario Giordano, è il simbolo del lento scongelamento nella corazzata mediatica di Silvio Brlusconi".   Sul canale all news di Giordano non è…

Marò, intervengono Monti e l'Unione europea

Arrivano nuovi aiuti per i marò italiani. L´Alto rappresentante per la politica estera come dell´Ue, Catherine Ashton, ha avviato un´azione diplomatica a sostegno di quella che sta conducendo l´Italia per arrivare "a una soluzione soddisfacente" nella vicenda dei due marò arrestati in India. Lo ha riferito la portavoce della Ashton, Maja Kocijancic, rispondendo ai cronisti il briefing giornaliero della Commissione…

Vaticano, sito internet in panne. Anonymous rivendica l'attacco

Anonymus torna all’attacco. Questa volta gli Anonymous italiani hanno colpito i server del portale web della Santa Sede. Il sito internet del Vaticano è stato reso parzialmente inaccessibile attorno alle 16 di questo pomeriggio. Online anche la rivendicazione, postata sul blog del movimento cyberattivista nel nostro paese.   "Oggi - vi si legge - Anonymous ha deciso di porre sotto…

Un'agenzia di rating europeo per contrastare le tre sorelle Usa

Il Senato ha approvato una mozione quasi unitaria (firmata da tutti i gruppi tranne quello Idv) sulle agenzie di rating. Tutti i partiti tranne l´Idv hanno infatti convenuto su un testo a prima firma Gasparri, Finocchiaro e D´Alia nel quale si chiede, in buona sostanza, che venga attivata un´agenzia di rating europeo, per contrastare lo strapotere delle "tre sorelle" americane…

Berlusconi non va da Vespa: "vittima della par condicio"

"Silvio Berlusconi è rimasto vittima della par condicio". Così Bruno Vespa spiega l´annullamento della trasmissione con l´ex presidente del Consiglio decisa durante la notte. Il viaggio di Berlusconi a Mosca per la cena con Putin e Medvedev aveva fatto programmare per le 10 di stamane la registrazione della prima serata programmata da Raiuno. "Come è noto - osserva Vespa -…

Renzi “rising star” per il Financial Times

Il Parlamento pieno di “dead men walking”, morti che camminano, Pierluigi Bersani un leader senza carisma e vacillante, uno Stato marcio. È senza pietà l´immagine della situazione italiana tratteggiata oggi dal Financial Times. Ma la nuova fase inaugurata da Monti “dà speranze a un elettorato disilluso di un profondo cambiamento politico”.   E il sindaco di Firenze Matteo Renzi potrebbe…

#Facebookdown in tutta Europa. E Twitter se la ride

Facebook non ha funzionato stamattina in Europa. Un mega black-out, ora risolto, ha bloccato il social Network in tutto il continente e non soltanto. Facebook, dice il sito ZDnet, non era funzionante in Estonia, Francia, Germania, islanda, Irlanda, Israele, Italia, Olanda, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina olte che in Egitto e Sudafrica.   Non sono ancora chiare le cause del guasto ma…

Supermartedì, vince Romney ma Santorum non si arrende

“He just can´t seal it”, sentenzia l´Huffington Post. Nella super tornata elettorale del Super tuesday, il favorito Mitt Romney non è riuscito a spuntarla e a mettere la parola fine alla sfida con gli altri candidati e soprattutto con Rick Santorum. Romney vince di misura in Ohio e in altro quattro Stati ma Santorum non si arrende, conquistandone altri tre.  …

Rozzo, semplice, triviale. Ecco il linguaggio della Lega

Rozzo, semplice, triviale. Questi sono gli aggettivi usati abitualmente per definire il linguaggio della Lega. Come scrive Biorcio (1997), le manifestazioni simboliche del partito vengono lette solitamente o con disprezzo o con ironia. Tuttavia, ad un’analisi più attenta, il linguaggio della Lega si rivela più complesso, più raffinato e più curato di quanto l’opinione comune sia disposta a credere.  …

×

Iscriviti alla newsletter