Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il governo apre agli Ogm
"In Italia - riferisce il ministro dell´Ambiente Corrado Clini in un´intervista al Corriere della sera - bisogna aprire una seria riflessione che deve coinvolgere la ricerca e la produzione agricola sul ruolo dell`ingegneria genetica e di alcune possibili applicazioni degli Ogm. In Italia la posizione contro gli Ogm è bipartisan e da sempre compromette, in generale, la ricerca sull´ingegneria genetica…
Afghanistan, esclusa l'ipotesi di attentato a Panetta
È morto questa mattina, l’uomo che ieri, durante l´atterraggio dell´aereo del capo del Pentagono, Leon Panetta, nella base britannica di Camp Bastion, nel sud dell´Afghanistan, ha sottratto un pick-up a un soldato Usa, e guidando ad alta velocità, andando a sbattere prendendo fuoco. Un generale americano ha escluso oggi l´ipotesi di un attentato al capo del Pentagono Leon Panetta, riferendo della…
Pakistan, liberi i due ostaggi svizzeri
Sono stati ritrovati questa mattina all´alba a un posto di controllo nei pressi di Spilga, a circa 12 chilometri da Miranshah i due ragazzi svizzeri, rapiti otto mesi fa. I due ostaggi, ritrovati questa mattina dall´esercito pachistano hanno detto di esssere riusciti a fuggire da soli ai loro sequestratori talebani. Olivier David Och, 31 anni, poliziotto del cantone di Berna e Daniela…
@AndreaRomano9
La chiusura del #Riformista, se confermata, chiude una stagione non solo di carta? La foto di Vasto/Parigi occupa tutto il tavolo a sinistra
Le dimissioni di Greg Smith, l'indignado di Goldman Sachs
Una banca senza etica, dove i clienti vengono chiamati "pupazzi" e l´ambiente di lavoro è tossico e distruttivo. L´ex dipendente Greg Smith ha ritratto così Goldman Sachs in un editoriale pubblicato sul New York Times, "Why I´m leaving Goldman Sachs", prima di lasciare la carica di dirigente del settore derivati in Europa, Africa e Medio Oriente. "Negli ultimi anni…
Corte penale internazionale, Tarfusser eletto vicepresidente
L´ex procuratore di Bolzano e attuale giudice della Corte penale internazionale (Cpi), Cuno Tarfusser, è stato eletto vice presidente della Corte all´Aja. Come presidente è stato confermato il coreano Sang-Hyun Song, che resta in carica per altri tre anni. Tarfusser, 57 anni, dal 2009 è giudice della Corte penale internazionale. Come prima procura d´Italia, Bolzano ricevette sotto la sua guida nel 2007…
Lettera di minacce per D'Alema e Violante firmata Fai
Una pesante lettera di minacce nei confronti del presidente del Copasir, Massimo D´Alema, e all´ex magistrato ed ex presidente della Camera Luciano Violante, siglata Fai, Federazione anarchica informale, è stata recapitata questa mattina al Palazzo dell´Informazione del Gruppo Adnkronos, a Roma. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Digos della questura di Roma. La lettera rivolge espressamente minacce di…