Skip to main content

Riforma fiscale, Monti: più tasse indirette

Nell´ambito dell´attuazione della riforma fiscale il governo Monti conferma provvedimenti diretti “al riequilibrio del sistema impositivo” e “al graduale spostamento dell´asse del prelievo dalle imposte dirette a quelle indirette”.   Queste alcune delle priorità politiche del Governo contenute nell´atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2012-2014 firmato dal premier Mario Monti.   Il…

La nuova fase del capitalismo cinese

La Cina sta per compiere il suo ultimo grande balzo in avanti: parti del comparto manifatturiero si muovono verso la fascia alta della catena del valore e fuori dai confini. La sfida della Cina è ora una sfida globale. Le ragioni di questo sviluppo sono piuttosto facili da comprendere. I costi di produzione (salari, affitti commerciali, terra, capitale, ecc.) stanno…

Cina, epicentro della prossima crisi mondiale

La prossima crisi finanziaria globale rischia di esplodere in Cina. Ad assicurarlo è il Financial Times nella sua edizione di questo mercoledì. Secondo il principale quotidiano inglese, il rischio è imminente e potrebbe scatenarsi se il gigante asiatico aprisse troppo velocemente o in maniera sbagliata il suo mercato finanziario al resto del mondo.   L’affermazione è espressa in un’editoriale a…

Chiude all'insegna dell'ottimismo la settimana della moda

Conclusasi ieri con una giornata interamente dedicata ai giovani talenti, la fashion week milanese ha sorpreso tutti per lo slancio di ottimismo che l´ha contraddistinta.   Dai back stage i rappresentanti delle più importanti aziende italiane spiegano che la contrazione dei consumi ha riguardato solo il mercato interno. Il prodotto italiano continua ad essere venduto bene all´estero, specialmente in America…

Ossigeno e soldi alle banche dalla Bce

La Banca centrale europea ha assegnato rifinanziamenti per 529,53 miliardi di euro totali, nella sua seconda maxi operazione di durata ultra prolungata a 3 anni a favore delle banche. In occasione della prima operazione, lo scorso 21 dicembre, aveva già concesso 489 miliardi di euro di rifinanziamenti agli istituti di credito.   L´ammontare dell´operazione di oggi si è rivelato superiore alle attese:…

Val di Susa, protesta continua. E il video "pecorella" spopola

Ancora una notte difficile, dopo gli scontri di ieri in Valsusa dove continua la protesta contro la realizzazione della Torino-Lione. Poco dopo la mezzanotte tre auto di altrettanti attivisti No tav sono andate in fiamme nei pressi di Chianocco. Incendi si sono verificati anche ai danni di alcune strutture, tra cui una falegnameria, mentre un principio di incendio ha interessato…

Seminario Aises "L'equità fiscale"

Il saluto iniziale sarà portato da S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Direttore Ufficio Pastorale Universitaria - Vicariato di Roma.   Introduce Valerio De Luca,  Presidente di AISES e Direttore del corso. Interverranno: Franco Gallo, Giudice della Corte Costituzionale; Attilio Befera, Direttore Generale delle Entrate; Giampaolo Galli, Direttore Generale di Confindustria; Gianni Manzone, Pontificia Università Lateranense.   Le conclusioni saranno affidate a Massimo Egidi, Magnifico…

Le virtù della golden share 2.0

Grande attenzione in queste ore da parte del governo italiano per la disciplina della "golden share", ovvero quello strumento giuridico che permette agli azionisti pubblici di vantare dei poteri nei confronti degli azionariati societari.   Francesco Galietti sul Foglio sottolinea che "non bisogna sottovalutarne la portata e derubricarlo a ennesima, cavillosa schermaglia giuridica tra Roma, intenzionata a salvaguardare il controllo pubblico nei…

Primarie Usa, vince Romney. In attesa del "super tuesday"

E Santorum? L´ex senatore della Pennsylvania ha concesso all´avversario l´onore delle armi, lo ha chiamato ancora prima che il risultato del Michigan fosse ufficializzato e si è congratulato con lui, ma non è apparso disposto a mollare il colpo: "un mese fa non sapevano chi fossi, ora lo sanno", ha detto, prima di iniziare un discorso tutto imperniato sulla necessità…

×

Iscriviti alla newsletter