A dieci anni dal suo assassinio la memoria di Marco Biagi è un patrimonio ampiamente condiviso, tanto da essere celebrata nella solennità di Montecitorio da Gianfranco Fini, Pier Ferdinando Casini, Massimo D’Alema e Maurizio Sacconi. Anche la feccia della politica e del sindacalismo non si azzarda più a criticare l’opera di questo giurista che seppe vedere prima e più lontano…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Contro l'autocrazia bancaria
Due secoli fa è stato detto: “Sinceramente sono convinto che le potenze bancarie siano più pericolose che eserciti in campo” (Thomas Jefferson, 1816). Oggi è più o meno così ed è per questo che è arrivato il tempo di mettere lo Stato sopra la finanza e la finanza sotto lo Stato. Il tempo per fissare un limite allo strapotere della…
Vivere Roma a impatto (quasi) zero
Una delle priorità stabilite dal Piano per l’energia sostenibile della Capitale è lo sviluppo di una nuova mobilità urbana pubblica e privata, in grado di ridurre o abbattere l’impatto ambientale. Poiché i trasporti incidono per il 36,9% sul totale delle emissioni per consumi energetici, il settore della mobilità rappresenta un ambito importante di interventi. In sinergia con il ministero dell’Ambiente,…
@lucadebiase
la lavagna interattiva per la scuola basata su arduino costa 20 volte meno di una di quelle che qualcuno vende alle scuole italiane @mbanzi
Per l'economia sociale di mercato
Fondata nel 1850, sul modello della napoleonica Caisse des Dépôts et Consignations (CDC), la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è rimasta per 150 anni una istituzione pubblica. La sua missione era relativamente semplice: gestire il risparmio postale, raccolto dagli sportelli delle Poste con la garanzia dello Stato e impiegarlo in forma di prestiti alle amministrazioni pubbliche per finanziare investimenti. …
George Clooney: bello, impossibile... e arrestato
George Clooney è stato arrestato. La notizia arriva da Washington, dove l´attore stava manifestando di fronte all´ambasciata del Sudan contro il presidente del Paese Omar al-Bashir. L´attore, sorridente, è stato ammanettato dagli agenti, che avevano appena arrestato altri due uomini, tra cui suo padre. Tutto come previsto, comunque: per portare alla luce il blocco degli aiuti umanitari in Sudan,…
Ungheria, una nuova rivoluzione a suon di rap?
Dopo le primavere arabe, ora la rivoluzione passa per la musica? Ieri, festa nazionale, mentre il premier Viktor Orban dava un´imponente dimostrazione di forza riunendo i suoi sostenitori nella piazza del Parlamento di Budapest, in un´altra parte della città - sul ponte Erszebet - una manifestazione completamente autoconvocata raggruppava decine di migliaia di giovani di sinistra. E quella piazza incoronava…
@uambrosoli
Le parole alla moglie, intrise di un amore limpido e assoluto: è ciò che oggi voglio più d´ogni cosa ricordare delle lettere di Aldo Moro
C'è una nuova foto dopo quella di Vasto?
La foto pubblicata ieri sera su Twitter di Pierluigi Bersani, Angelino Alfano e Pier Ferdinando Casini con il premier Mario Monti non sostituisce la foto di Vasto che ritraeva il segretario del Pd con Antonio Di Pietro e Nichi Vendola. Lo ha spiegato lo stesso Bersani a Sky Tg24. "Bastasse Twitter - ha commentato - quella foto prova che…
Il Riformista. Le ragioni della chiusura
#Forzariformista Il quotidiano Il Riformista, fondato da Antonio Polito e oggi diretto da Emanuele Macaluso, è ridotto a sole 8 pagine. Pochi spazi rispetto alle ambiziose 32 che aveva avuto una volta, nel lontano 2007. Otto pagine che sono un simbolo dell´impegno di una redazione fatta da giovani professionisti che vogliono resistere a scomparire. Le polemiche e le voci che…