Skip to main content

Eurogruppo, via libera agli aiuti per la Grecia

Dopo il via libera al secondo programma di aiuti pubblici da 130 miliardi di euro per la Grecia, positive le razioni che giungono sia dal mondo politico che dai mercati.   Per il presidente della Bce l´accordo raggiunto dai ministri delle Finanze dell´Eurozona sulla Grecia è "molto buono", perché gli Stati dell´Eurozona si impegnano a "mantenere l´aiuto alla Grecia per…

Abete: "Dal governo opere positive per credibilità Italia"

"Da alcuni mesi il governo ha fatto delle opere positive che hanno consentito di recuperare credibilità al nostro Paese". E´ quanto ha detto il presidente di Bnl e di Assonime Luigi Abete, dopo l´intervento di Mario Monti in Borsa. "Questo - ha aggiunto - ha prodotto un recupero nel differenziale tra il tasso di interesse sui buoni del tesoro a…

ABC bis, Alfano-Bersani-Casini ci hanno preso gusto

Una nuova riunione fra gli sherpa di Pd, Pdl e Terzo polo, per fare il punto sulle riforme, in vista di un nuovo vertice fra Pier Ferdinando Casini, Angelino Alfano e Pier Luigi Bersani. La riunione - secondo quanto si apprende - si è svolta questo pomeriggio a Montecitorio e vi hanno preso parte Ferdinando Adornato, Italo Bocchino, Luciano Violante…

Sale la rabbia sociale: contestati Monti, Napolitano e Profumo

Sale la tensione sociale nel Paese. Lo testimoniano i sempre più frequenti episodi di protesta in occasione di eventi a cui partecipano autorità pubbliche.  Lunedì sia il presidente Napolitano, sia il Premier Monti, sia il ministro Profumo hanno subito contestazioni.   Per Mario Monti che ha incontrato la comunità finanziaria in Piazza affari a Milano, un gruppo di aderenti alla confederazione unitaria di base…

Premier contro "salotti buoni". Ma a chi si riferisce?

"Pensiamo che il concetto dei ´salotti buoni´ abbia tutelato bene l´esistente, abbia consentito la soravvivenza un po´ forzata dell´italianità di alcune aziende, non sempre facendo l´interesse nel loro lungo periodo". Questa frase, non poco sibillina per quanto esplicita, l´ha pronunciata il presidente del Consiglio Mario Monti. Si tratta di parole che pesano come macigni e che sono state pronunciate davanti…

Policlinico Umberto I, legata da quattro giorni alla barella

 In coma dopo un trauma cranico, legata alla barella con delle lenzuola e senza nutrizione da quattro giorni, in attesa di essere ricoverata "da un minuto all´altro".E´ la condizione in cui i senatori Ignazio Marino (Pd) e Domenico Gramazio (Pdl) hanno trovato una signora di 59 anni, in un "blitz" effettuato al pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma."La…

B-XVI ai nuovi cardinali: "Difendete l'unità della Chiesa"

"L´unità nella Chiesa è un dono divino da difendere e far crescere" e "rimanere uniti alla Chiesa significa" anche "essere sereni di fronte a ogni avvenimento". E´ questo il messaggio lasciato da papa Benedetto XVI prima di congedarsi dai nuovi cardinali e dai loro familiari e amici, ricevuti in udienza. "La creazione dei nuovi cardinali - ha spiegato il Papa…

Monti rassicura i mercati. E anche i partiti

"Non ci sarà bisogno di una nuova manovra". Lo ha ribadito il premier Mario Monti, nel corso del suo intervento alla platea di investitori riuniti a Piazza Affari. "Quando si dice se la recessione dura, se la situazione dell´economia reale non migliora ci sarà bisogno di una nuova manovra io replico no - ha aggiunto - non ci sarà bisogno…

Welfare, Napolitano spinge per il rinnovamento

"La coesione sociale non significa immobilismo, né mantenere in piedi il welfare come è stato nei decenni passati perché questo lascia scoperte alcune sacche di povertà mentre noi dobbiamo occuparci di chi non ha". Lo ha detto il presidente della Repubblica, incontrando il consiglio comunale e la giunta di Cagliari. "Dobbiamo rinnovare per poter migliorare e preservare", ha aggiunto il…

E Monte dei Paschi finì in prima sul Financial Times

Ce la farà il Monte dei Paschi? La banca senese finisce sotto la lente ipercritica del Financial Times, che vede nel suo complesso piano di ribilanciamento un “microcosmo delle tensioni in gioco nella società italiana”. La soluzione di governance e di assetti che si darà a questa crisi aziendale fornirà, viene detto, un’indicazione del grado di cambiamento effettivo dell’Italia.   La…

×

Iscriviti alla newsletter