Il direttore del Mukhabarat è uno degli uomini più fidati e leali del presidente al-Sisi, impegnato a rafforzare l’influenza del Cairo sul piano geopolitico non solo nello scacchiere mediorientale, ma anche in quello africano. Il racconto di Antonio Teti, docente di Intelligence, cyber intelligence e cyber security all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Salvate il soldato Nordio dalla manomissione delle sue parole
Il ministro ha più volte ribadito che non intende in alcun modo intervenire sulle intercettazioni relative a reati di mafia, terrorismo o altri “reati satellite”, tra cui rientra anche la corruzione. Ciò su cui Nordio ha dichiarato di voler intervenire è una cosa ben diversa… L’intervento di Guido Stampanoni Bassi, avvocato e direttore della Rivista Giurisprudenza Penale
I viaggi di Kishida, così il Giappone si prepara al G7
Volocom, azienda specializzata in monitoraggio e analisi dei media, legge per Formiche.net il viaggio in Occidente del premier giapponese, attraverso la stampa internazionale
Popolarismo, la vera alternativa al populismo. Scrive Chiapello
Quali sono le sfide attuali e prospettive future per la Democrazia Cristiana in Europa? Da qui parte la Conferenza di Lugano del 31 gennaio presso il Palazzo dei Congressi dal titolo “Conoscere il passato. Comprendere il presente. Progettare il futuro”. L’intervento di Giancarlo Chiapello, segreteria nazionale Popolari/Italia Popolare
Sanzioni e price cap possono colpire 150 miliardi di ricavi russi
I dubbi sul funzionamento del tetto al prezzo del petrolio imposto dall’Occidente sono stati diffusi urbi et orbi. Gli scettici si sono sbagliati di grosso. L’analisi di Timothy Ash (RBC/Chatham House) per Cepa
Euro digitale, Panetta svela gli elementi chiave su blockchain e servizi retail
Nella relazione del membro italiano nel direttivo Bce, che sta gestendo i lavori preparatori, è emerso uno degli elementi più importanti sull’uso dell’euro digitale: non vi sarà un rapporto diretto tra Bce e correntisti. In altre parole, usando le parole stesse di Panetta, “i cittadini non diventeranno nostri clienti, resteranno clienti delle banche perché non intendiamo offrire servizi retail”. E di fatto ha escluso il ricorso alla blockchain
Crisis Management, strategie globali e modelli predefiniti per gestire eventi inattesi
Disastri naturali, cyber attack, instabilità geopolitica, fake news, interruzioni energetiche sono solo alcuni degli eventi che oggigiorno possono mettere a dura prova le organizzazioni e causare potenziali danni di varia natura (es. economici, reputazionali, normativi)
Etica, salute e sostenibilità. Nasce il Festival del Management
Si terrà il 3 e 4 febbraio a Milano e sarà un appuntamento istituzionale annuale, promosso e gestito dalla Sima, Società italiana di management, finalizzato a mostrare con fatti, esempi e testimonianze concrete, le qualità e la capacità di fare “service” delle donne e degli uomini del Management. L’intervento di Roberto Vona, ideatore e delegato Sima per il Festival del Management
In missione per il Kaiser. Il sogno tedesco di una Jihad anti-Londra durante la Grande Guerra
Il sequel naturale de “Il Grande Gioco” è “Servizi Segreti a Oriente di Costantinopoli”, il saggio-romanzo di spionaggio in cui Peter Hopkirk ricostruisce, per la prima volta in italiano, le trame asiatiche degli agenti di Guglielmo II per far detonare una grande rivolta anti-britannica in mezzo continente asiatico, India in primis
Investire in Difesa per contare di più nella Nato. Scrive Dreosto (Lega)
Investire nel comparto significa rispettare i patti presi con i partner internazionali e dimostrarsi affidabili, puntare su innovazione e ricerca tecnologica e garantire anche gli aspetti occupazionali. L’intervento di Marco Dreosto, senatore della Lega e segretario della commissione Affari esteri e difesa di Palazzo Madama