NOTTINGHAM – In vetoing the United Nations Security Council’s draft resolution on Syria, China claims that it has acted in the interests of the Syrian people, a position articulated in the People’s Daily, the newspaper of the Communist Party’s Central Committee, in a commentary appearing under the penname Zhong Sheng. The characters for “Zhong Sheng” mean the sound of a…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il Governo lavora con i magistrati
Impegno assoluto nel raggiungere “il massimo dell´intesa su una modifica" della norma che ha introdotto la responsabilità civile dei magistrati attraverso tutte le soluzioni possibili. Parole del presidente del Consiglio Mario Monti. Il premier ha partecipato la mattina di questo mercoledì ad un incontro con una delegazione dei vertici dell´ Anm guidata dal presidente Luca Palamara. Con la presenza del…
Siria. Gli Usa studiano un piano militare
Sì, è vero, nella carta sono ancora favorevoli ad una soluzione diplomatica. Ma nel dubbio del possibile fallimento, gli Stati Uniti cominciano a valutare le diverse capacità a loro disposizione, in modo da preparare eventuali piani di intervento militare. Un lavoro di ricerca e pianificazione che punta a offrire diverse possibilità di scelta al presidente Barack Obama, qualora dovesse optare…
Forza Draghi!Il numero uno della Bce dopo i primi 100 giorni
Quando si parla dell´Italia, spesso di fa riferimento al titolo del famoso film "The Italian Job". Non sempre l´accezione della frase è positiva, ma, nel caso dell´analisi pubblicata dal Financial Times, An Italian job deve essere sicuramente interpretato come un complimento. Un complimento rivolto precisamente a Mario Draghi, nei suoi primi 100 giorni alla guida della Bce (Draghi´s first 100…
Il punto della situazione, tra ottimismo e no
Mentre la Grecia sembra effettivamente giunta alle battute finali su una maratona negoziale delle misure di austerità necessarie ad assicurarsi nuovi aiuti internazionali, sulla stampa finanziaria anglosassone si vedono versioni contrastanti delle prospettive del Paese. Ottimistica quella del Wall Street Journal, secondo cui l´accordo sarebbe più vicino dopo che la Banca centrale europea avrebbe accettato di rinunciare a parte del…
Grecia, "le misure di austerità? Come le leggi di Dracone"
Uno sguardo dall´interno per capire quale atmosfera si respira all´ombra del Partenone. Abbiamo chiesto a Panos Evangelopoulos, docente di economia presso l´Università del Pelopponeso, un commento sulla critica situazione che sta attraversando il suo Paese: "La ricerca della rendita è una tendenza cronica nella società greca moderna, una tendenza che ha portato ad un sistema di istituzioni economiche generalmente inefficiente,…
Roma in pressing per le Olimpiadi 2020
Sessanta big dello sport azzurro, chiedono a gran voce le Olimpiadi: "Caro Presidente Monti, firmi l’impegno e ci lasci sognare". Questo l’appello lanciato al Premier per sottoscrivere l’impegno del Governo alle Olimpiadi di Roma 2020. L’appello, riportato sulle pagine del Messaggero, è stato lanciato da 60 atleti di altissimo livello e sarà pubblicato domani in forma di pagina pubblicitaria su…
I due Super Mario che portano l'Italia in prima pagina
Mario Draghi svetta sulla prima pagina del Financial Times e Mario Monti troneggia su quella del Wall Street Journal. La grande stampa economica internazionale torna a parlare italiano. E lo fa tributando il giusto valore ai due super Mario. Per il Belpaese è un vanto più che meritato. Dopo anni in cui, a torto o a ragione, siamo stati…
Più web per tutti. Un patto digitale per l’Italia
Il Mondo è on line, è ormai chiaro a tutti. Ma l’Italia ha ancora molto da fare per ridurre il divario digitale che la separa dalla media europea. In un´intervista al Corriere della Sera, Stefano Parisi, Presidente di Confindustria Digitale, spinge il Governo ad intraprendere alcune novità, ponendo l’innovazione tecnologica al centro della sua azione per la crescita. "Il…
Il Vaticano e De Gasperi. Avvenire racconta il dietro le quinte
Nel 1942 una nota ufficiosa del Vaticano segnalava agli Alleati l´uomo giusto per traghettare il Paese nei difficili anni del Dopoguerra. Lo rivela oggi Avvenire che ricostriusce il dietro le quinte della nomina a Presidente del Consiglio di Alcide De Gasperi nel 1945 e poi nel ´48. L´autore della segnalazione del ´42 fu il conte Giuseppe Dalla Torre, autorevole Direttore dell´Osservatore Romano che era molto…