Skip to main content

Presentazione del libro "Dc. Il partito che fece l'italia"

Introduce Francesco Coviello - Presidente Assemblea naz.le Forum Giovani. Intervengono Cosimo Latronico, senatore gruppo Pdl, Carlo Chiurazzi, senatore gruppo Pd, Vito De Filippo, Presidente Regione Basilicata. Le conclusioni saranno a cura dell´on. Lorenzo Cesa, segretario nazionale Unione di Centro. Sarà presente l´Autore, Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche. Modera, Oreste Lopomo, caporedattore Rai Basilicata La presentazione è promossa dall"Associazione giovanile E.li.de -…

Messico. Una donna (di destra) verso il potere

È finito il thriller politico della destra messicana. Il Partito Acción Nacional (Pan), che attualmente è al potere, ha scelto attraverso le primarie Josefina Vázquez Mota come candidata per le elezioni presidenziali del prossimo primo luglio. Con circa 86% dei voti, Vásquez Mota ha vinto con 55% dei voti rispetto al suo avversario Ernesto Cordero (38%), considerato il delfino dell’attuale presidente Felipe Calderón.…

Che maltempo che fa

Non accenna minimamente a placarsi l’ondata di gelo che ormai da giorni sta paralizzando gran parte della nostra penisola. Secondo le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera, nel fine settimana la situazione si aggraverà a causa di un nuovo nucleo gelido proveniente dalla Russia.   E intanto domani nella Capitale ci si prepara a tornare in classe, dopo la…

Grecia, Barroso: "La bancarotta è più costosa del sostegno"

Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha ripetuto oggi a Bruxelles che "i costi di una eventuale bancarotta della Grecia e di una sua uscita dall´ Euro sarebbero senz´altro più importanti del costo di continuare a sostenerla". Barroso ha parlato in una dichiarazione congiunta con il suo predecessore Jacques Delors, a margine di un incontro fra i due…

La Farnesina richiama l'ambasciatore in Siria

Rientro in patria. L’ambasciatore italiano a Damasco, Achille Amerio, è stato richiamato in Italia per consultazioni dal ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant´Agata. Già ieri il segretario generale della Farnesina Giampiero Massolo aveva chiesto all’ambasciatore siriano a Roma, Khaddour Hasan, la condanna per l’ondata di violenza verso i civili da parte del regime di Bashar Assad.   Ma di…

Monti piace ad Obama ma non a Vendola

Cresce l´apprezzamento degli americani nei confronti del Governo Monti. A testimoniarlo, un´intervista all’ambasciatore americano David Thorne rilasciata al Corriere della Sera. "Secondo me l´Italia è diventata l´alleato più affidabile degli Stati Uniti in Europa. Lo era da tempo, ma adesso c´è l´era delle riforme che sta aprendo Mario Monti”, ha affermato l´ambasciatore americano.  Per Thorne era davvero indispensabile per il nostro Paese voltare pagina…

Grecia, Ft: nuovo pressing dall'Ue

L´Europa chiede adesso che il nuovo programma per la Grecia preveda un fondo per ripagare i creditori e riconosca ai nuovi finanziatori la libertà di trattenere gli aiuti senza rischiare un default caotico di Atene. Questo quanto riportato questa mattina dal Financial Times, in merito al piano franco-tedesco che dovrebbe essere incluso nel nuovo programma di aiuti in discussione in…

Micossi: "Più probabile intesa che fallimento"

Sulla situazione di stallo nel negoziato sulla ristrutturazione del debito sovrano di Atene, Stefano Micossi, direttore generale di Assonime, è ottimista: “Io penso che la Grecia non fallirà - spiega – ci sono molte più probabilità che si troverà un accordo piuttosto che si arrivi a un fallimento”.   Il professore al Collegio d´Europa constata però anche la pesante entità…

×

Iscriviti alla newsletter