Skip to main content

#lagreciabrucia. In piazza Syntagma una tragedia europea

Il piano di salvataggio della Grecia in realtà è un piano di affondamento di un’intera nazione e della stessa Europa. L’austerità durante la recessione è una follia che solo le menti di Berlino potevano concepire. Il Parlamento di Atene lo vota? Bene. Il risultato sarà una tensione sociale senza più limiti, la depauperazione del resto della ricchezza, la fuga degli…

Gentile Monti, ora un po' di sobrietà

Il nostro Presidente del Consiglio torna dopo un significativo successo in terra d’America. Torna con un “assegno” in tasca e una copertina prestigiosa in mano. L’assegno vale in termini di credibilità recuperata del Sistema Italia, la copertina è quella di Time che ipotizza un mandato americano a Monti a ricucire le strategie europee per la soluzione della crisi.   Immagino…

Cyber attack alla Cia

Persino il sistema informatico della Cia è andato giù, come un qualsiasi blog. I cyber-attivisti di Anonymous, vicini al Occupy Wall Street, sono riusciti a bloccare il sito della Central Intelligence Agency guidata dal generale David Petraeus per oltre un´ora, prima che i preparatissimi tecnici dell´agenzia riuscissero a riparare il danno. "CIA Tango down!" ha twittato entusiasta un membro di…

Ridurre il black carbon conviene

Nel 1997 la Convenzione quadro delle Nazioni unite sul cambiamento climatico (Unfccc) ha adottato il Protocollo di Kyoto, un accordo tra Stati firmatari per ridurre le emissioni di gas serra. Nel 2012 tuttavia giungerà a fine vita il Meccanismo di sviluppo pulito (Clean development mechanism), un sistema di crediti in cui ogni credito rappresenta il diritto di un singolo Paese…

Bertone nell'occhio del ciclone

Il giorno dopo la pubblicazione sul Fatto quotidiano di un ennesimo documento riservato, oggi le analisi ed i commenti degli esperti di Oltretevere puntano sul ruolo del Segretario di Stato. Sono lui, la sua gestione, le sue amicizie a finire sul banco degli imputati. E i veleni non si fermano.   Sul Fatto quotidiano viene detto che "dietro alle ultime vicende…

Il Nemico del Vaticano

Una cosa è certa: il pettegolezzo è ormai un criterio di attendibilità. E il Vaticano è un bersaglio perfetto per scatenare morbosi scenari di complotti e misteri. Ripensandoci l’atmosfera di questi giorni assurdi in cui si cerca di scardinare la autorità morale del Papa colpendo a destra e a manca i suoi collaboratori, ricorda un po’ quella descritta a metà…

Una democrazia finalmente aperta

Lavoro nella Pubblica amministrazione da un tempo sufficiente per essermi reso conto che non basta ripetere una cosa un numero elevato di volte per farla divenire realtà. I dirigenti pubblici sono relativamente rapidi ad adottare gli slogan del momento, ma modificare di conseguenza i comportamenti degli uffici e dei funzionari pubblici è tutt’altra cosa. Non fa eccezione il tema dell’open…

A ciascuno il suo

La Germania ha appena superato la soglia del 20% di energie rinnovabili, onorando il suo impegno al 2020 con l’Unione europea otto anni prima del termine fissato. In più, verso la fine di questo decennio, il mondo dovrà ringraziare la Germania anche per un’energia solare a buon mercato, e non perché qui sia nata la tecnologia relativa, ma perché i…

Che tempo da lupi

Nella Valmarecchia, dove da giorni si assiste a nevicate da record, anche gli animali subiscono i disagi del maltempo.   Questa mattina, a Maiano di Sant´Antagato, nell´entroterra riminese, un uomo mentre si recava a lavoro, è stato azzannato da alcuni lupi che, stremati dalla fame, si aggirano in paese. L´uomo, che non sarebbe in pericolo di vita, è stato trasportato…

Maltempo, a Roma inizia a nevicare

Primi fiocchi sulla capitale. Ad imbiancarsi per prima, la zona nord di Roma. Ne dà notizia lo stesso sindaco Gianni Alemanno che avverte: "Il momento critico sarà dalle 13 alle 14", ma "Roma è già preparata". "Questa mattina le previsioni appaiono più leggere. Ci sono già state delle precipitazioni nevose nella zona nord, come sulla Cassia, sulla Flaminia, a Cesano…

×

Iscriviti alla newsletter