Di che natura parla Castagnetti? Avendola liquidata illo tempore, non parrebbe di quella popolare. Il commento di Giancarlo Chiapello, segreteria nazionale Popolari/Italia Popolare
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Le luci (fiscali) sulla manovra di Giorgia Meloni
Sia l’aumento della soglia di reddito autonomo da sottoporre a tassa forfettaria, sia la flat tax incrementale sono due misure positive e benefiche. Il commento di Vincenzo De Luca, responsabile Fisco per Confcommercio
La Garanzia green di Sace per la nuova linea tranviaria di Padova
Il finanziamento stipulato rappresenta la prima tranche dell’ammontare complessivo di € 43.5 milioni approvato dal Consiglio di Amministrazione della BEI
Il Monte del Tempio, il secolare rapporto tra ebraismo e Islam
Oltreché rivolto agli studiosi e agli accademici, un saggio teso ad alimentare e sostenere il rispetto e il mutuo riconoscimento, ossia il dialogo autentico e la pace. Pubblichiamo la postfazione a firma di Antonia Arslan e Vittorio Robiati Bendaud del volume “Il Monte del Tempio. Ebraismo, Islam e la Roccia contesa” (Guerini e Associati) degli studiosi Reiter e Dimant
La nuova sostenibilità comincia dalla scuola
“Anche dai rifiuti si può creare valore”. Ma fondamentale è l’opera di formazione e educazione. L’intervento di Simona Grossi, amministratore delegato Greenthesis S.p.A.
Lo Spazio italiano nella maratona di Iai e Politecnico di Torino
Per festeggiare la seconda Giornata nazionale dello Spazio, l’Istituto affari internazionali (Iai) e il Politecnico di Torino hanno organizzato una maratona pomeridiana con l’intervento di oltre quindici personalità del settore, dedicata ai tanti studenti presenti, anch’essi protagonisti dell’evento attraverso la presentazione di progetti sperimentali
Qatargate, una proposta per contrastare la corruzione
La vicenda di corruzione in Europa impone di trovare nuove soluzioni come la formazione obbligatoria su integrità ed etica per la classe politica. L’intervento di Daniele Ricciardi, avvocato, esperto in anticorruzione e innovazione nella Pa, presidente di Assorup
Fabrica Floridi - Moda e sostenibilità
Innovazione, crescita, profitto, esperienze e sostenibilità: queste le parole chiave su cui il filosofo Luciano Floridi ha posto l’accento trattando il tema della moda. Moda che ha sempre guardato al futuro, a nuovi sviluppi e tendenze e che è in continua trasformazione. Una costante evoluzione su diversi fronti, come quello, appunto, della sostenibilità. Ecco il nuovo episodio del web show
L'importanza della certificazione cyber delle tecnologie essenziali
Non possiamo avere una sicurezza a livello informatico a due velocità, ma occorre lavorare su un unico binario per garantirla in maniera capillare e diffusa. L’intervento di Gerardo Costabile, amministratore delegato di DeepCyber – Gruppo Maggioli
Agente Bronx per Londra, Eva per il Reich. La storia di Elvira, che ingannò i nazisti
Era una degli inglesi infiltrati nell’intelligence tedesca e riuscì a disseminare false informazioni sulla finta Operazione Ironside. L’articolo di Maria Gabriella Pasqualini, studiosa e docente dei servizi di sicurezza