Skip to main content

Comitati per la liberazione della politica

Quale Italia lasceremo ai nostri figli e nipoti? Non aspettiamo che siano altri a proporci una risposta. Il futuro non è una astratta categoria che possa essere riempita con gli strumenti della retorica. Quel che sarà è in buona parte presente in ciò che è. E se il domani lo realizziamo oggi, allora dovrebbe essere chiaro che una risposta alla…

Un'agenda per la speranza

Il messaggio inviato da Benedetto XVI alla 45sima Settimana sociale – quella del centenario, svoltasi a Pistoia e a Pisa nel 2007 – ha un punto di forza nel richiamo alla necessità, oggi imprescindibile, di pensare al bene comune in un contesto di globalizzazione e quindi in un contesto di bonum commune universale. L’enciclica Caritas in veritate ha molto sviluppato…

Dibattito Partiti e leader: come cambia la politica

Saranno presenti al dibattito Franco Cassano, Stefano Bruno Galli e Sofia Ventura. La sesta edizione di "Lector in Fabula", il festival di approfondimento culturale promosso e organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno con la partecipazione della Associazione dei Presìdi del Libro e la Facoltà di Scienze Politiche dell´Università di Bari, sarà dedicata al tema "L´Italia che manca".   Il sito…

×

Iscriviti alla newsletter