Il tema dei servizi pubblici locali presenta alcune anomalie che lo rendono davvero unico. Il legislatore nazionale, in assenza di indirizzi comunitari precisi in materia di liberalizzazioni, ha proceduto in modo ondivago, facendo prevalere di volta in volta uno tra gli interessi in gioco e non riuscendo mai di fatto nell¡¯intento di contemperarli. Le norme si sono succedute nel tempo…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il Centro carsico
Se si ripercorrono alcune tappe fondamentali del passato culturale, politico e istituzionale di diversi Paesi europei continentali, ci si accorge infatti che numerose sono state le definizioni di “centro”, allorché si è parlato di formazioni politiche collocatesi tra destra e sinistra, o quando si è detto che si trattava di ipotesi culturali alternative idealmente alle filosofie liberiste e socialiste.…
I Davide contro i Golia
La crisi che sta scuotendo il mondo non è solo economica, è anche valoriale, politica. L’epicentro è in Occidente e qui non dobbiamo farci illusioni: nessun paese può chiamarsi fuori e rivendicare primati o modelli. Non abbiamo quindi alcuna velleità esterofila nell’indicare nella nostra copertina in David Cameron e in David Miliband. I due leader inglesi non sono né perfetti…
Presentazione del libro di G. Elia Valori "Il futuro è già qui"
Insieme all´autore ne discutono l´Arcivescovo di Gaeta Mons. Fabio Bernardo, il vicepresidente del gruppo Pd al Senato Luigi Zanda Loy, il Presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick e il Presidente di Confindustria Latina Fabio Mazzegna. Il dibattito sarà moderato da Paolo Messa.