Quest’anno i rappresentanti del G8 si incontreranno in un momento storico decisamente critico soprattutto in termini economici e sociali, con l’obbligo di affrontare la più grave crisi economica e sociale che si sia mai verificata negli ultimi 80 anni. Parafrasando Keynes, il destino del mondo è nelle mani dei membri del G8. C’è la possibilità che prendano decisioni che…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Salvadanai sovrani
La crisi finanziaria ed economica globale ha fatto emergere una nuova modalità di intervento pubblico nei Paesi industrializzati. Questi ultimi, dopo aver promosso un massiccio processo di privatizzazione interna alle proprie economie, in aggiunta agli interventi che sono costretti ad attuare per prevenire le insolvenze, accettano “salvataggi” finanziari operati da attori statali di Paesi emergenti. Questa “statalizzazione importata” da governi,…
Il grande gioco
Nell’attuale contesto geopolitico ed economico, niente sarà più come prima. La chiusura della prima fase della globalizzazione, che è iniziata poco prima della caduta del Muro di Berlino nel 1989, ha trasformato le correlazioni strategiche e i potenziali geoeconomici di tutti i Paesi maggiori, e ha ridisegnato nuove aree nei Paesi tradizionalmente secondari nel ciclo dei poteri militari e dei…
Scosse, stabilità e responsabilità
Cosa può accadere se il pessimismo della ragione prevale sull’ottimismo della volontà anche nelle fasce più giovani e combattive del nostro Paese? La filosofia del “tanto peggio, tanto meglio” è una delle peggiori attitudini italiche che vale la pena contrastare con forza. Eppure a volte sembra rappresentare l’ultimo rifugio per chi ha visto sfumare le speranze di un cambiamento positivo.…
Presentazione del libro di Antonio Calabrò
Parteciperanno all´incontro insieme all´autore, Enrico Letta, Maurizio Lupi, Piero Melograni e Bruno Tabacci. Il dibattito sarà moderato da Paolo Messa.
Focus group con Jean Paul Fitoussi
L´incontro si terrà martedì 23 giugno dalle ore 18.30 presso la sede di Ernst & Young a Roma. Il dibattito sarà aperto dall´intervento del professor Jean Paul Fitoussi (Docente di Economia all´Istituto di Studi Politici di Parigi e Presidente dell´Osservatorio francese per la Congiuntura Economica).