Skip to main content

La clinica degli orrori

Oggi pomeriggio 14 persone saranno interrogate per i fatti accaduti nella casa di cura Santa Rita di Milano. In tutto 18 indagati, tra titolare della casa di cura, medici ed ex medici-collaboratori. Il gip Micaela Curami, alla presenza dei pm, procederà ad interrogatorio di garanzia nei confronti di Pier Paolo Brega Massone, primario della chirurgia toracica, e Pietro Fabio Presicci,…

Bush sta arrivando

Questa sera George W. Bush arriva a Lubiana, in Slovenia. Domattina parteciperà al vertice Ue-Usa. All’ordine del giorno: la questione iraniana. Sabato il presidente americano ha rilasciato un’intervista al direttore del Tg1 Gianni Riotta, suscitando forti polemiche. Il giornalista, con una domanda diretta, gli ha chiesto se fosse stata alta la possibilità di un intervento militare in Iran. Bush ha…

Intercettazioni pericolose

L’incantesimo si è spezzato. Il clima di concordia che regnava tra maggioranza ed opposizione, e che aveva fatto guadagnare loro anche il plauso del Sommo Pontefice, si è dissolto quando alla miscela è stata aggiunta “la goccia delle intercettazioni”. E la ricetta si è guastata. È la prima volta, dall’insediamento del governo di centro-destra, che il leader del Partito democratico…

Parole, parole, parole

“Tante parole, nessuna soluzione”. S’intitola così l’articolo che uscirà domani sull’Osservatore Romano, firmato Luca M. Possati e che è destinato a scuotere il mondo. “Molti osservatori – si legge nell’articolo del giornale quotidiano politico religioso – rilevano che è mancata una seria volontà politica di cambiare le cose, il coraggio di assumersi le impegni forti”. E ritorna la polemica che…

I nostri rifiuti radioattivi

Ieri un treno diretto in Germania è rimasto bloccato ad Amburgo. All’interno di un vagone adibito al trasporto di rifiuti provenienti dalla Campania è stato rinvenuto materiale contenente tracce di radioattività superiori ai normali livelli riscontrati nell´ambiente. Secondo Reinhard Fiedlier, portavoce della società che smaltisce l´immondizia proveniente dalla Campania, potrebbe trattarsi di un contenitore al cui interno vi sarebbero materiali…

Un Pam efficiente ed economico

Dopo anni di promesse, la Fao si riunisce e si ritrova nel pieno della crisi alimentare, con gli aiuti dimezzati e con gli Stati protesi a difendere i loro interessi. Viene da chiedersi, come ha fatto Wade, se la Fao è ancora efficace.   Andrebbe chiesto alla Fao, perché noi siamo un’agenzia differente, ma comunque il problema è generale. Io…

×

Iscriviti alla newsletter