Oggi il presidente del Parlamento europeo ha aperto i lavori della sessione condannando l’attentato dell’Eta in cui lo scorso 14 maggio ha perso la vita un membro della Guardia civil spagnola e sono rimasti feriti altri quattro agenti. Poettering ha espresso le condoglianze del Parlamento alla famiglia della vittima. A quel punto, la sorpresa. Con 106 voti favorevoli, 100 contrari…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Gomorra in corsa
Sean Penn come presidente, attorniato da tutti i ministri della Cultura europei, compreso Sandro Bondi: una giuria d’eccezione, dunque, che ha applaudito e salutato gli artefici del nuovo capolavoro tratto dall’omonimo best seller di Roberto Saviano. Presenti, oltre a Saviano e al regista Garrone, anche Toni Servillo e gli altri protagonisti. Gomorra vince anche negli incassi: lo scorso weekend (forse…
Rifiuti: l'Ue ci guarda
Quando il rischio è alto è bene mantenere la calma. Ma non si riescono proprio a comprendere i tentativi di rassicurazione "dell´ultima ora", di fronte al disastro della Campania. Se prima delle elezioni quel che era successo era stato utilizzato – a torto o a ragione, di certo non sarà questa la sede per giudicare – contro la sinistra di Bassolino,…
Rifiuti: non c'è più tempo
Ancora Napoli a fare da padrona dell’informazione. Non c’è scudetto che tenga: lei fa parlare di sé. L’emergenza rifiuti era di nuovo alle spalle. E, allora, Silvio Berlusconi – che proprio a Napoli mercoledì 21 maggio ha convocato il primo meeting governativo – parte da tre punti: anzitutto individuare circa dieci aree da adibire a discarica; in secondo luogo, escogitare una…
Tibet: il PE condanna duramente la Cina
I gravi fatti di violenza contro il popolo tibetano sono stati fortemente condannati oggi dal Parlamento europeo, che considera opportuna l’apertura di una inchiesta “aperta e indipendente” da parte delle Nazioni Unite. Con una risoluzione approvata dalla maggioranza dei deputati di Bruxelles, il Parlamento europeo ha formalmente deciso di chiedere un elenco dei nomi dei detenuti, incarcerati durante le manifestazioni che si stanno susseguendo in Tibet…
Il PE per una nuova strategia in Iraq
Le politiche di sostegno dell’Unione europea per la ricostruzione dell’Iraq devono aumentare ed essere più profonde e circoscritte. Soprattutto da parte degli Stati che sono stati favorevoli all’invasione. E´ un dovere giuridico e morale verso il popolo iracheno. Questa è la conclusione di un dibattito tenutosi oggi nel consesso del Parlamento europeo e cha ha visto anche toni molto accesi tra lo schieramento Popolare…
"Caro benzina": il lusso di fare il pieno
1,49 euro al litro: il “caro-benzina” è di nuovo all’ordine del giorno. Così il diesel, che è salito a 1,489 euro. Basti pensare al petrolio che sfonda quota 127 dollari a barile. I rincari sarebbero stati dettati – secondo Quotidiano Energia – dai cambiamenti effettuati direttamente sui listini di numerosi marchi presenti in Italia. Dunque, se a preoccupare l’italiano è…
Il ritorno di Bin Laden
“A Dio piacendo, continueremo la lotta contro gli israeliani e i loro alleati ... non cederemo un solo palmo della Palestina fino a quando sulla terra ci sarà anche un solo vero musulmano”. Osama Bin Laden ritorna a farsi vivo con un messaggio “a tutti i popoli occidentali”. Su un sito internet, che già in passato aveva ospitato i messaggi…
Vendesi aiuti
In Myanmar la situazione non migliora, ma peggiora. Peggiora col passare delle ore, peggiora con l’aumento delle epidemie che solitamente si scatenano dopo una catastrofe naturali di così vaste proporzioni. Ma peggiorano anche, soprattutto ai nostri occhi, perché ora le notizie iniziano a trapelare. Dal sito di peacereporter arriva una notizia incredibile. Non solo la giunta militare birmana blocca…
"Sì, lo voglio"
Il fatidico sì è arrivato. Anche il Senato ha acconsentito e ha dato la fiducia: 173 sì. Due gli astenuti. I senatori presenti erano 313, i votanti sono stati 312. Non ha partecipato al voto l´ex ministro dell´Interno di Forza Italia Giuseppe Pisanu. La polemica. Poco prima del voto l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga ha prima annunciato la sua…