Sono 4.5 milioni i disoccupati e gli invalidi che nel Regno unito percepiscono un sussidio. Molti di loro, però, devono avere origini poco british, dal momento che sono diventati dei veri e propri "maghi" della pensione sociale. In sostanza, seguendo bene le regole, è possibile vivere una vita come suddito della Regina senza dover mai lavorare. Lo Stato-pantalone in questo…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La crisi può aggravarsi, parola di Giulio
Un discorso a tutto tondo, quello che Giulio Tremonti sta tenendo alla Camera dei deputati sul decreto legge sulla manovra. "Non ci saranno effetti traslativi a carico degli utenti" per quanto riguarda la Robin Tax, che aumenterà la pressione fiscale sulle industrie petrolifere e - a detta del ministro - permetterà di redistribuire circa 4 miliardi di extragettito interamente nel…
Pimby e dintorni_ la rassegna stampa
AUTHORITY ENERGIA_DUBBI SUL PROGETTO DI RIFORMA Da Il Riformista, articoli di Franco Debenedetti, "Energia, ma che autorità indipendente è se il governo ne può cambiare i membri?". AUTHORITY ENERGIA_SI VA VERSO LO STRALCIO DELLA RIFORMA Dal Sole 24 Ore, "Authority, la riforma si avvia verso lo stralcio. Scajola: il provvedimento solo un´ipotesi, ma possono essercene altre. I siti nucleari…
Impronte per tutti dal 2010
Dopo lenzuolate di dibattiti, accuse dirette o trasversali, conciliaboli al Parlamento europeo, mozioni, appelli e manifesti per strada, oggi finalmente il voto congiunto: opposizione e maggioranza concordano sul dl sicurezza e sanciscono che entro il 2010 tutte le carte di identità dovranno riportare le impronte digitali. Il Pd esulta per la vittoria che disinnesca di fatto la questione del controllo…
Pimby e dintorni
CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI_SEMPRE PIU´ DUBBI SU KYOTOArticolo del Wall Street Journal Europe, "Kyoto´s Long Goodbye. The G8 concendes that Bush is right about climate change", in cui si fa notare che l´ultimo G8 ha sostanzialmente accolto la linea dell´amministrazione Bush sui cambiamenti climatici. L´articolo confronta anche i risultati conseguiti da Stati Uniti ed Europa in termini di riduzione delle…
Il sapore kennedyano della cenere
La tortura è uno dei drammi più sconvolgente della realtà umana. E il teatro un´arte che serve per rifletterci su, attraverso la rappresentazione, e costruire soluzioni per la sua scomparsa. Prendendo spunto dal libro Speak truth to power e delle interviste condotte dall´attivista per i diritti umani Kerry Kennedy, figlia di Robert e nipote di John, è stato realizzato lo spettacolo…
Divorzio all'italiana
La passione esplosa in periodo elettorale si è consumata in fretta. Dopo il clamoroso autogol della manifestazione dell´8 luglio, Veltroni, ospite di Mentana a Matrix, sancisce la separazione definitiva dall´alleato scomodo, Antonio Di Pietro. Il leader dell´Italia dei Valori ha scelto la Piazza, ergo il leader del Pd non può più scegliere di restare vincolato al suo giustizialismo populista, ingrossato dalle…
Pimby_ la rassegna stampa quotidiana
G8_ACCORDO SUL CLIMA VANIFICATO DALL´OPPOSIZIONE DEI PAESI EMERGENTIDa Repubblica, "Clima, il no di Cina e India al G8. Gli emergenti frenano i Grandi. Ma passi in avanti su crisi alimentare e Zimbawe"."(...) Anche l´accordo con l´effetto serra, sbandierato martedì, si è sgonfiato in meno di 24 ore. L´impegno sottoscritto dagli Otto Grandi a ridurre, entro il 2050, di almeno il…
Si conclude la vicenda di Eluana
E´ stata una lunga battaglia, ma alla fine l´ha vinta il padre di Eluana Englaro, sempre che in questi tragici casi si possa parlare di "vittoria". Da anni il signor Englaro chiede che si interrompa l´accanimento terapeutico su sua figlia, in coma irreversibile dal 1992. Oggi, la Corte civile di appello di Milano sentenzia che si può smettere di alimentarla…