Il Cpac è sempre un termometro politico dei conservatori Usa. E l’intervento di Giorgia Meloni alla convention americana quest’anno dimostra un’intesa che va rafforzandosi. L’opinione di Alessia Ardesi
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Libertà è uguaglianza, così rinasce la democrazia
Pubblichiamo un estratto dal libro “Perché non basta dirsi democratici” (Guerini e Associati) di Achille Occhetto, ultimo segretario del Partito Comunista Italiano. “se in una democrazia la libertà non coincide con l’uguaglianza, allora non basta più dirsi democratici”
Il Golfo e l'Ucraina. Diplomazia sul filo (spinato)
Utilitarismo? Affari? Convenienze politiche? Cosa guida la diplomazia del Golfo di fronte all’invasione russa in Ucraina? Dal Qatar agli Emirati, perché la reazione non è scontata. L’analisi dell’ambasciatore Armando Sanguini, senior advisor dell’Ispi
Metaverso, sarà davvero rivoluzionario?
Questa tecnologia potrà essere un’evoluzione dei nostri giochi e strumenti di interazione oppure potrebbe diventare una piattaforma che realmente cambia il modo di vivere e interagire. L’analisi del fenomeno dal paper “Metaverse. From Digital Ecosystems To Metaverses”
Linee guida per la sanità del futuro. Il live-talk Neo Digital Convention 2022
Nel cogliere a pieno l’auspicio del Pnrr per realizzare una sanità di prossimità attraverso l’impiego del digitale, Neo Digital Convention è un modello pensato con il fine di stimolare un’efficace condivisione del flusso di evidenze emergenti nel Sistema sanitario. Digitalizzazione e valore della prossimità del territorio, questi i temi al centro del live-talk “Neo Digital Convention 2022. Le nuove frontiere della comunicazione medico-scientifica” organizzato in collaborazione con Neopharmed Gentili
Non solo Kiev. I (veri) piani russi, mappe alla mano
Osservare la carta dell’avanzata russa, delle città attaccate e di quelle conquistate, aiuta a comprendere meglio gli obiettivi strategici di Mosca e delle ragioni etnico-geografiche che si celano dietro la guerra. L’analisi di Alessandro Ricci, docente di geografia politica e Segretario generale del Centro studi “Geopolitica.info”
Recovery, lavoro, reddito. Scotti sussurra a Draghi
Reddito di cittadinanza, recovery plan, riforma del lavoro e lotta alla povertà. C’è un altro fronte bellico che attende il governo Draghi. Analisi e consigli per affrontare la tempesta di Vincenzo Scotti, ex ministro dell’Interno e colonna della Dc
Dal grano ai fertilizzanti, l'agricoltura nella morsa dei prezzi. Il punto del prof. Adinolfi
Grano, fertilizzanti e mangimi. Il conflitto innescato dall’aggressione russa ha un ampio spettro di ripercussioni, che supera il perimetro della questione energetica. Lo spiega a Formiche.net Felice Adinolfi, Università degli Studi di Bologna – Centro Studi Divulga
Il Dma dovrà regolare il mercato del cloud. Scrive Baldassarra
Se vogliamo un ecosistema digitale europeo competitivo a livello globale il Dma dovrà riconoscere i fornitori di software con grandi quote di mercato come gatekeepers e dovrà vietare le pratiche sleali di licenza software, in modo che le imprese europee non siano costrette a intraprendere lunghe ed onerose azioni legali per contrastare azioni chiaramente anti-concorrenziali. Il punto di Antonio Baldassarra (SeeWeb)
Valery Gherghiev e la mentalità degli autocrati. Il commento di Valditara
Gherghiev non ha commesso reati, non ha fatto dichiarazioni esplicite di sostegno all’aggressione, è stato in silenzio, rifiutandosi di condannare. Il commento di Giuseppe Valditara