Come spiegherà al G20 di Roma l’espulsione dei diplomatici occidentali? L’analisi dell’ambasciatore Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il nostro futuro a emissioni zero. Scrive il ministro dell'Ambiente di Taiwan
Pubblichiamo l’intervento del ministro dell’Ambiente della Repubblica di Cina, Chang Tzi-chin, che spiega come Taiwan possa essere un nodo cruciale anche nello sviluppo delle politiche ambientali globali, grazie alle sue capacità tecnologiche. Si tratta di uno dei vari campi in cui la democrazia taiwanese si apre spazi globali
Astensionismo o disaffezione politica? L'analisi del prof. Ceri
A una settimana dalla fine della tornata di elezioni amministrative, si può fare una valutazione sui perché dell’astensione, ma non solo. Quali comportamenti delle forze politiche portano l’elettorato a scegliere di non recarsi alle urne? L’analisi di Paolo Ceri, professore ordinario di Sociologia all’Università di Firenze
Duemila miliardi di risparmio? Fuori dalla cassaforte, dentro le Pmi. Per tornare a crescere
C’è un tesoretto (infruttuoso) di risparmio privato. Le imprese dovrebbero poter accedere al finanziamento anche di piccoli investitori tramite piattaforme di raccolta online, con i commercialisti a fare da presidio. La proposta di Andrea Ferrari, presidente Aidc (Associazione italiana Dottori Commercialisti)
Formiche meets Fiona Hill: Thursday, October 28th
Formiche meets Fiona Hill. Thursday October 28th at 10.30 a.m. EST, LIVE on our Facebook page and on Formiche.net, the former advisor to Obama and Trump, a world leading scholar on Russia, presents her latest book, “There is nothing for you here”, together with Marta Dassù, director of Aspenia and former Italy’s deputy foreign minister.
Formiche incontra Fiona Hill. Appuntamento a giovedì 28 ottobre
Formiche incontra Fiona Hill. Giovedì 28 ottobre, alle h. 16.30 LIVE sulla nostra pagina Facebook e su Formiche.net, l’ex consigliera di Obama e Trump, tra le massime esperte di Russia, presenta il suo ultimo libro insieme a Marta Dassù, direttrice di Aspenia e già viceministro degli Esteri
Cosa è il Reddito da profilazione e perché potrebbe aiutare i consumatori
Marco Scialdone (avvocato e docente all’Università Europea di Roma) e Marco Pierani (avvocato e direttore public affairs di Euroconsumers) propongono un “give back digitale” da parte dei Big Tech, per riequilibrare un sistema che rischia di esplodere, portando via anche quanto di buono ha offerto finora
Non toccate il Patent Box. L'appello di Favuzza e Rizzo
Ospitiamo l’intervento di Massimo Favuzza, dottore commercialista e revisore contabile, e Francesco Rizzo, avvocato dello Studio Legale Improda: la modifica del Patent box, strumento che ha avuto enorme successo, colpirebbe le piccole e medie imprese e premierebbe chi spende (anche senza criterio) invece di chi cresce
Dma, Dsa e intelligenza artificiale. L'Europa non stritoli l'innovazione
Il mercato digitale e la ricerca sull’Intelligenza artificiale rischiano di finire stretti in una morsa giuridica, che può compromettere la crescita economica, occupazionale e sociale. L’opinione del prof. Frosini, ordinario di diritto costituzionale all’Università Suor Orsola Benincasa
Vaccinazioni, semiconduttori e energia. Il discorso di Draghi in Senato
Le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento in Aula al Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 ottobre. Tra i temi toccati, la posizione dell’Italia su piano vaccinale, flussi migratori, strategia europea su semiconduttori e migrazioni