Skip to main content

#internetday, la diretta streaming dal Maxxi di Roma con Calenda e Casaleggio

Dalle ore 9 alle 12.30 trasmettiamo la diretta della seconda edizione dell’#internetday, l'evento organizzato da Agi con il patrocinio di Confindustria Digitale al Maxxi - museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, per festeggiare il compleanno di Internet. Un giorno di festa, ma anche l’occasione per promuovere la cultura digitale e la diffusione della rete. Il prossimo 30 aprile saranno…

"Anche io sono un migrante". Parola di Papa Francesco. Il video

Video-messaggio a sorpresa di Papa Francesco che ieri ha inviato un video alla conferenza Ted in corso a Vancouver in Canada. "Incontrando o ascoltando ammalati che soffrono, migranti che affrontano tremende difficoltà in cerca di un futuro migliore, carcerati che portano l’inferno nel proprio cuore, persone specialmente giovani che non hanno lavoro, mi accompagna spesso una domanda: perché loro e…

"Cafone", tutte le accuse a Riccardo Scamarcio. Il video

Il giorno della Liberazione d'Italia, il 25 aprile, Riccardo Scamarcio era ospite al Bif&st di Bari per ritirare il premio Vittorio Gassman, come migliore attore, consegnatogli per il film "Pericle il nero", quando ha inveito contro il pubblico presente in sala. Scamarcio ha attaccato il pubblico perché colpevole di troppa partecipazione. "Volete applaudire, ma cosa applaudite, dovete starvi zitti! Come diceva…

LUIGI GUBITOSI, alitalia

Ecco perché ho votato Sì al referendum Alitalia

Di Fabrizio Gennaro

Ho votato Sì perché il futuro del commissariamento mi spaventa. Abbiamo già vissuto questa esperienza ed è stata traumatica. Ho visto decine di amici e colleghi andare via, da un giorno all'altro nel 2008 con l'arrivo del professor Augusto Fantozzi. Tagli dolorosi fatti senza alcun criterio di meritocrazia, ma solo per tenere in vita il più possibile l'azienda tagliando quei…

ball, alitalia

Alitalia, ecco perché ho votato No al referendum

Di Arcangelo Baudo

Non vorrei dover far ricorso alla volgare metafora di uno dei furbetti del quartierino, ma è troppo facile chiedere sempre e solo ai lavoratori di fare i sacrifici. Sono ormai vent'anni che assisto a questa scena. Arriva un nuovo capoazienda, si presenta, dice che è molto contento di essere qui, di amare questo simbolo, che siamo meravigliosi, ma che ci…

×

Iscriviti alla newsletter