Skip to main content

Israele, Stati Uniti e Onu. Cosa sta succedendo?

Di Johanna Arbib Perugia

Israele è forte e sorride felice. In trent’anni, il piccolo Stato ebraico ha compiuto passi da gigante: il suo Pil è aumentato del 900%; la pressione fiscale è scesa dal 45% al 32%; gli aiuti americani sono passati dal 10% all’1% del Pil; le esportazioni sono aumentate dell’860%. Nonostante le guerre e il terrorismo, i tassi di mortalità in Israele…

israele

Tutte le relazioni tra Italia e Israele

Di Francesco Talò

Israele è la Start-Up Nation (bestseller consigliato): ha fatto della crescita del capitale umano e dei centri di ricerca la chiave del successo (4,1% del Pil dedicato alla ricerca, secondo solo alla Corea del Sud). Tuttavia si confronta con le difficoltà di integrare una società occidentale nell’irrequieto Medio Oriente. Una soluzione a ciò potrebbe essere la nostra comune identità mediterranea.…

economia, israele

Vi racconto l'economia israeliana

Di Ofer Sachs

Le vicende dell’economia di Israele ricordano, per certi aspetti, la storia di Cenerentola. Uno Stato che, fra circa un anno e mezzo, celebrerà i settant’anni dalla sua fondazione, anni durante i quali la popolazione è cresciuta di quattordici volte; uno Stato che ha dovuto affrontare le sfide di un’immigrazione di vaste proporzioni, con complessi problemi di sicurezza; uno Stato con…

BCC, banco bpm, debito, tedesco

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm. Ecco le pagelle di Mediobanca su costi, ricavi e sofferenze

Di Area Studi Mediobanca

Osservazioni di sintesi del Focus sul sistema bancario italiano 2015 della Fondazione Ugo La Malfa presieduta da Giorgio La Malfa Nel 2015 Popolari e Bcc segnano la maggiore incidenza di costi operativi sui ricavi: cost income ratio al 79% per le Bcc, al 78% per le Popolari, le S.p.A. sono al 68%. Nelle Bcc il 65% dei ricavi viene dal…

Tutti i dettagli sulla scuola di liberalismo aperta dalla Fondazione Einaudi

Sarà Vittorio Sgarbi - con una lectio magistralis su Libertà e bellezza - ad aprire la nuova scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi di Roma. I DETTAGLI In calendario dal 22 febbraio fino all’8 maggio, la nuova iniziativa della Fondazione si concentrerà sui temi più discussi del dibattito politico e culturale italiano con un ciclo di lezioni su diritto, giustizia,…

Mannoia

"Che sia benedetta", ecco il testo che Fiorella Mannoia ha portato a Sanremo

Dopo trent'anni di assenza dal palco del Teatro Ariston di Sanremo, Fiorella Mannoia è tornata con un brano che parla di amore e di vita. Quest'anno è stata la quinta volta che la Mannoia ha preso parte al Festival, l'ultima volta aveva vinto il premio della critica per la canzone "Quello che le donne non dicono". La cantante romana ha…

Sergio Sylvestre

Sergio Sylvestre, dalla vittoria ad Amici al Festival di Sanremo. Il video di "Con te"

Sergio Sylvestre è stato uno dei partecipanti al Festival di Sanremo appena concluso. Il giovane cantante ha partecipato tra i "Big" con il brano "Con te", scritto insieme a Giorgia e Stefano Maiuolo. Nato 26 anni fa a Los Angeles (California), cinque anni fa, dopo una vacanza in Puglia, ha deciso di trasferirsi in Italia e tentare la sua carriera…

Sanremo

Ecco chi è Michele Bravi, il quarto classificato a Sanremo 2017. Il video

Michele Bravi ha concluso il suo primo Festival di Sanremo classificandosi quarto con il brano "Il diario degli errori". Nonostante fosse il più giovane concorrente in gara tra i "Big" di quest'anno, Bravi era già popolare dopo per aver vinto la decima edizione di XFactor. Durante il talent, Tiziano Ferro e Zibba hanno scritto per lui il brano "La vita…

×

Iscriviti alla newsletter